Parto dal presupposto che non stai usando alcun framework, ma stai scrivendo tutto tu da zero.
Potresti crearti un file php in cui metti un codice così
Codice PHP:
session_start();
// timestamp corrente
$now = time();
// verifichi se la sessione era già esistente
// e se il timestamp corrente eccede il limite previsto per la scadenza
if ( isset($_SESSION['session_limit']) && $now > $_SESSION['session_limit'] )
{
// in tal caso la sessione è scaduta e va distrutta
session_unset();
session_destroy();
// attivi una nuova sessione con session_start() oppure reindirizzi ad una pagina che notifichi
// all'utente la scadenza della sessione, lo rimandi al login o fai ciò che meglio credi
}
// imposti la prossima scadenza della sessione
$_SESSION['session_limit'] = $now + (3600 * 3);
Poi nei file in cui usi la sessione, al posto di session_start() includi questo file.