Ho questo problema:
Ho un lettore di polveri sottili che mi invia ciclicamente i dati ad un file in PHP che mostro qui di seguito
Funziona correttamente e mi crea il file richiesto.codice:<?PHP $retVal = json_decode(file_get_contents("php://input"),true); $fp = fopen("../public/SensorePM/".$retVal["esp8266id"].".txt","c"); fputs($fp,"#1a#" . date("d.m.y H:i",time()) . "#1b#"); fputs($fp,"#2a#" . $retVal["esp8266id"]. "#2b#"); fputs ($fp,"#3a#" . $retVal["software_version"] . "#3b#"); foreach ($retVal["sensordatavalues"] as $sensordatavalues) { $values[$sensordatavalues["value_type"]] = $sensordatavalues["value"]; } $line = var_export($values,true); fputs($fp,$line); fclose($fp); ?>
Io devo proseguire il lavoro in ASP e ho 2 soluzioni:
1- Realizzare lo stesso script in ASP (ma non so come fare)
2- A file lavoro su PHP fare un redirect ad un altro file ASP che mi elabora i dati salvati.
Il punto 2 sarebbe la cosa più semplice ma non sono riuscito a fargli fare il redirect, nemmeno aggiungendo uno script in javascript.
Ho bisogno di consiglio.
Grazie

Rispondi quotando