Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Aggiunta SSD a PC desktop Asus

    Ciao a tutti!

    Ho un PC Asus BP1AF https://www.asus.com/it/Commercial-D...pecifications/ e, dopo averne potenziato la RAM, avrei intenzione di aggiungere un SSD, mantenendo l'HDD per i miei dati personali.

    Quello che vi chiedo è: lo posso aggiungere e farlo convivere con l'HDD, o mettendo l'SSD non vi è spazio per l'HDD?

    Ringrazio in anticipo che risponderà e mi aiuterà.
    Ultima modifica di Sentient//; 22-04-2020 a 21:19

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    SATA
    4 x SATA3
    2 x SATA2
    hai ben 6 porta sata, non credo tu abbia problemi di spazio fisico interno.
    comunque aprilo e vedi se c'è lo slot libero dove inserirlo

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    hai ben 6 porta sata, non credo tu abbia problemi di spazio fisico interno.
    comunque aprilo e vedi se c'è lo slot libero dove inserirlo
    https://s4.itho.me/sites/default/fil...-P26-600-1.png

    https://s4.itho.me/sites/default/fil...-P26-600-4.png

    [Ho preso queste due foto dal web che corrispondono alla configurazione interna del PC]

    Quindi quello sopra all'HDD è uno slot dopo potrei inserire l'SSD? Non è un problema che, alla stessa altezza, vi siano esternamente gli ingressi per SD, MMC, ecc?
    Ultima modifica di Sentient//; 22-04-2020 a 22:10

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    si, è un problema: non c'è slot libero.
    ma dovresti riuscire a farcelo stare, facendolo entrare quanto basta, per agganciarlo con un paio di viti

    altrimenti puoi provare a posizionarlo tra l'alimentatore e la ventola frontale, fissandolo con una barretta di supporto

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    si, è un problema: non c'è slot libero.
    ma dovresti riuscire a farcelo stare, facendolo entrare quanto basta, per agganciarlo con un paio di viti

    altrimenti puoi provare a posizionarlo tra l'alimentatore e la ventola frontale, fissandolo con una barretta di supporto
    Queste sono operazioni un po' complicate per me. Sono tutt'altro che un esperto di informatica.

    L'SDD non è molto più piccolo rispetto ad un HDD?

    Per fissarlo eventualmente in quello slot, utilizzando per quanto possibile lo spazio disponibile, ci sono altri sistemi, oltre alle viti?

    Questo adattatore potrebbe servire? https://www.amazon.it/dp/B01IEIPRB6/...v_ov_lig_dp_it

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    per questa cose, se hai mai giocato col meccano, si è già laureati
    possono bastarti un paio di fascette

    ssd necessita di meno spazio ma la dimensione standard dei box-dischi rimane: 2.5 e 3.5 pollici
    quell'adattatore ti è utile se usi un disco da 2.5. o puoi usarlo come chassis per fissarlo al case

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    per questa cose, se hai mai giocato col meccano, si è già laureati
    possono bastarti un paio di fascette

    ssd necessita di meno spazio ma la dimensione standard dei box-dischi rimane: 2.5 e 3.5 pollici
    quell'adattatore ti è utile se usi un disco da 2.5. o puoi usarlo come chassis per fissarlo al case
    Ti ringrazio.

    E per quanto riguarda una SSD di tipo M2? Potrebbe andar bene col mio PC?

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    no ho guardato, hai controllato le specifiche?

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    no ho guardato, hai controllato le specifiche?
    La scheda madre è una B85 dell'Intel. Nella scheda del sito Asus si parla di uno slot di espansione PCI-e. Ho visto che ci sono delle SSD M2 compatibili con PCI-e. Quindi (teoricamente) dovrebbe andare, giusto?

    Poi appena posso riapro il PC e vedo se c'è questo famigerato slot. Sarebbe comodissimo ed eviterei guai, cavi, viti e quant'altro.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.