Ciao a tutti|!
Sto creando un sito che, dopo aver visualizzato una tabella contenente i dati di un Data Base, deve dare la possibilità all'utente di poter modificare e/o eliminare i dati di una determinata riga (e quindi del DB).

codice:
      <?php            
            include "connessione.php";
            $strSQL = "SELECTp.id as 'id', p.Nomeas'nome', p.Cognome as 'cognome' FROM Procuratore p";
            $query = mysqli_query($link, $strSQL);
            

            if($query) {
              while($row=mysqli_fetch_array($query)){
                  echo "<tr>";
                  echo "<td>".$row['id']."</td>";
                  echo "<td>".$row['nome']."</td>";
                  echo "<td>".$row['cognome']."</td>";
                  echo "<td>";
                  echo "<a href='modificaProcuratore.php?id=" . $row['id'] . "&amp;nome=".$row['nome']."&amp;cognome=".$row['cognome']."'> Modifica </a>";
                  echo "  -  ";
                  echo "<a href='eliminaJS.php?id=".$row['id']."'> Elimina </a> "; 
                  echo "</td>";
                  echo "</tr>";
                  //$_SESSION['id_procuratore'] = $row['id'];
                  //$_SESSION['nomeProcuratore'] = $row['nome'];
                  //$_SESSION['cognomeProcuratore'] = $row['cognome'];

              }

          }          
     ?>
Non ho avuto alcun problema nel creare la parte di modifica. Per fare questo ho semplicemente passato i valori id, nome e cognome tramite metodo GET alla pagina "modificaProcuratore.php" che si occupa di immettere i valori in campi di input editabili (eccetto l'ID) e di inviare il tutto ad una pagina di "confermaModifica.php" che eseguirà la query di UPDATE.

Il problema principale è sorto durante la creazione dell'ELIMINA. Questo perchè non ho voluto tenere lo stesso metodo utilizzato per la modifica.
Infatti per l'eliminazione ho seguito i seguenti passaggi dal punto di vista della concezione:
-L'utente clicca su "Elimina"
-Si viene reindirizzati ad una pagina "eliminaJS.php" che a sua volta reindirizza ad uno script "elimina.js".
-Lo script visualizza un confirm che se ritorna TRUE allora reindirizza alla pagina "eliminaProcuratore.php", mentre se ritorna FALSE reindirizza alla pagina di visualizzazione del DB.
-"eliminaProcuratore.php" dovrebbe occuparsi di eseguire la query di DELETE (WHERE ID='$id')

Qual è il problema?
Il problema è che non trovo il modo di passare tutti i valori della tabella (ID, Nome, Cognome) dalla pagina iniziale "procuratori.php" (quella che visualizza la tabella, per intenderci) alla pagina finale "eliminaProcuratore.php" (quella che esegue la query di DELETE) passando per i vari script.

E sì, ho provato con le sessioni (sono nel codice commentate), ma riesco a memorizzare solamente l'ultimo valore della tabella (probabilmente sbaglio la sintassi o la posizione del comando).

Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie mille!