Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Tag <H> display inline

  1. #1

    Tag <H> display inline

    Buongiorno SEO Master, ho un quesito per chi vorrà aiutarmi.

    Sto revisionando tutte le pagine del mio sito e, in questa fase, dovrò mettere una particolare attenzione ai parametri SEO.

    Io mi occupo di correzione di testi. Dopo aver fatto uno studio sulle parole e frasi chiave che mi servirebbero, ho realizzato i contenuti in modo che potessero includerle.

    Però non posso utilizzare tante intestazioni (titoli di paragrafi) per quanti tag <H2-3-4> mi occorrono. Perciò vorrei che alcune parole, marcate con i tag <H>, venissero visualizzate inline, (display: inline), cioè che apparissero all’interno del paragrafo come le altre parole.

    Domande:
    1. Si può fare?
    2. È lecito farlo?
    3. Come si fa?


    Resto in attesa del mio angelo di turno.
    Buona giornata.
    lessicoitaliano

  2. #2
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ciao, non sono esperto SEO ma posso risponderti in linea generale.

    A livello logico, i tag di intestazione si chiamano così per un motivo: vanno posti come intestazione dei contenuti.

    Oltre al discorso SEO devi considerare la validità del codice, le regole riguardo la semantica dei tag html, e l'accessibilità delle pagine web.

    Rispondendo alle tue domande:
    Si può fare?
    Ogni cosa si può fare ma in questo caso un tag <hX> posto dentro un paragrafo renderebbe il codice non valido perché i paragrafi possono contenere solo contenuti testuali o di tipo inline. Benché tu stia forzando quegli elementi ad essere inline, ciò non significa che questi siano ritenuti tali a livello di parsing del codice, che di fatto risulterà non valido. Il browser stesso, nell'interpretare una tale situazione, interromperà il tag <p> prima che sia aperto il tag <hX>.

    È lecito farlo?
    No, oltre a rendere il codice non valido, gli elementi di intestazione sono importanti da un punto di vista dell'accessibilità. Per cui, inserendoli in modo improprio dentro il contenuto, gli screen reader farebbero una lettura errata a livello di sezioni dei contenuti.

    Come si fa?
    Non si fa. Usa i tag <hX> per quello che sono, posti come intestazioni delle sezioni e sottosezioni del contenuto, solo dove sono realmente necessari.

    Da quel poco che so, i tag di intestazione, in termini SEO e di accessibilità, sono rilevanti per i primi 2 o 3 livelli (h1, h2, h3), in rare occasioni è necessario andare oltre h3. Forzare la suddivisione dei contenuti in ulteriori sottosezioni quando non è realmente necessario, solo per riempire il contenuto di titoli in cui porre delle parole chiave (che magari ritieni utili solo per tua stessa convinzione), non solo è una pratica inutile, ma può rivelarsi addirittura antiproducente soprattutto a livello SEO.

    Ad ogni modo le parole chiave sono rilevanti, a livello SEO, anche se poste solo tra i contenuti, non necessariamente devi riportarle tra i titoli.

    I miei sono solo consigli da profano, ma qualcuno più esperto potrebbe dettagliare meglio il discorso.

    Il mio suggerimento è quello di fare eventuali ricerche in modo mirato per capire come impostare al meglio le tue pagine riguardo il SEO. Puoi fare qualche ricerca con termino tipo "seo techniques", ma facendo attenzione a restringere il periodo ad un lasso di tempo non superiore ad un anno rispetto ad oggi - altrimenti i risultati potrebbero portarti a tecniche ormai desuete rispetto agli standard attuali - su zio gugol poi farlo cliccando la voce "Strumenti" e selezionando "Ultimo anno".

    Buon proseguimento
    Ultima modifica di KillerWorm; 25-03-2022 a 15:49
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.