Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    16

    Sovrascrittura Database

    Ciao a tutti!!
    Innanzitutto spero di postare la discussione nella sezione corretta visto che è un po' border line tra qui e la sezione "Programmazione". Nel caso ditemelo!!!

    Sto sviluppando un programma Windows Form in Visual Studio. All'interno del progetto ho inserito un database SQL ed un dataset. Il file mdf del database è impostato per essere copiato nella directory di output soltanto se più recente mentre il file del dataset non viene copiato nella directory di output.
    Ho notato che ovviamente ad ogni modifica del file mdf o ad ogni modificare del dataset tutti gli eventuali record che avevo aggiunto in debug al database (facendo le prove) vengono azzerati.
    Questo ovviamente è normale e ora come ora non mi crea alcun fastidio.
    Il programma è già pronto e posso già utilizzarlo in versione definitiva aggiungendo quindi i record al database per farlo funzionare però ho intenzione di implementarlo con altre funzionalità e soprattutto di inserire nel database altre tabelle.

    Ora mi pongo queste domande:
    1) Come faccio a fare in modo che ad ogni nuova release del programma il database non si azzeri e non debba quindi reinserire tutto da capo?
    2) Supponendo che oggi inizio ad utilizzarlo e quindi a popolare il database e tra 1 mese aggiungo altre tabelle al database. C'è un modo che mi consenta di non perdere tutti i dati inseriti in questo mese?


    Scusate se per molti queste domande possano avere risposte ovvie o scontante ma essendo auto-didatta sono tutte cose che scopro piano piano!!

    Grazie a tutti
    Giacomo

  2. #2
    molto semplicemente, non inserire il db nel file di installazione, ma montalo a parte (mdf? è un file Access?)

    più avanti, se avrai bisogno di modificare / aggiungere tabelle, lo potrai fare tramite gli opportuni comandi SQL

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    16
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    molto semplicemente, non inserire il db nel file di installazione, ma montalo a parte (mdf? è un file Access?)

    più avanti, se avrai bisogno di modificare / aggiungere tabelle, lo potrai fare tramite gli opportuni comandi SQL
    No....il file mdf è un file di database SQL Server.
    Ma quindi secondo te mi basterebbe impostare Visual Studio affinchè non copi il db nella directory o di output o sarebbe ancora meglio aver 2 progetti separati (uno il programma e uno il db)?

  4. #4
    beh, se il tuo problema è che lo sovrascrivi ogni volta...

  5. #5
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,290
    Non risponde direttamente alla tua domanda (dato che non ho capito esattamente come gestisci il DB)
    MA in Visual studio esistono i progetti Database, se non li hai dovrebbero essere nell'estensione SQL Seever data tools.
    In cui puoi includere nella tua solution Un progetto che rappresenta il tuo DB, pubblicarlo su SQLserver e aggiungerci dei popolamenti iniziali senza doversi salvare mdf o file propri di SQLSERVER.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.