Ciao a tutti!!
Innanzitutto spero di postare la discussione nella sezione corretta visto che è un po' border line tra qui e la sezione "Programmazione". Nel caso ditemelo!!!
Sto sviluppando un programma Windows Form in Visual Studio. All'interno del progetto ho inserito un database SQL ed un dataset. Il file mdf del database è impostato per essere copiato nella directory di output soltanto se più recente mentre il file del dataset non viene copiato nella directory di output.
Ho notato che ovviamente ad ogni modifica del file mdf o ad ogni modificare del dataset tutti gli eventuali record che avevo aggiunto in debug al database (facendo le prove) vengono azzerati.
Questo ovviamente è normale e ora come ora non mi crea alcun fastidio.
Il programma è già pronto e posso già utilizzarlo in versione definitiva aggiungendo quindi i record al database per farlo funzionare però ho intenzione di implementarlo con altre funzionalità e soprattutto di inserire nel database altre tabelle.
Ora mi pongo queste domande:
1) Come faccio a fare in modo che ad ogni nuova release del programma il database non si azzeri e non debba quindi reinserire tutto da capo?
2) Supponendo che oggi inizio ad utilizzarlo e quindi a popolare il database e tra 1 mese aggiungo altre tabelle al database. C'è un modo che mi consenta di non perdere tutti i dati inseriti in questo mese?
Scusate se per molti queste domande possano avere risposte ovvie o scontante ma essendo auto-didatta sono tutte cose che scopro piano piano!!
Grazie a tutti
Giacomo