Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [MYSQL] Progettazione tabella con calcolo max combinato tra più record

    Sto progettando un piccolo software per la consegna del vestiario , i pezzi sono limitati dall'amministratore il problema è che alcuni la quantità massima può essere anche la somma di due articoli , ad esempio 5 pz max tra t-shirt e polo . come fareste voi per creare una cosa che possa essere automatizzata e riproducibile (perchè sapendoli in anticipo è facile lo faccio lat programmazione) quind la tabella dovrebbe avere i seguenti campi:

    id
    nome_articolo

    poi ? perchè se fosse semplicemente max_pezzi sarebbe semplice , il problema è collegare i due record..

  2. #2
    Puoi spiegare un po’ meglio l’esigenza, magari con un esempio?

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    Puoi spiegare un po’ meglio l’esigenza, magari con un esempio?

    Praticamente io dipendente posso scegliere il vestiario :

    t-shirt , polo , pantaloni lunghi ,felpa,camicia

    Per quasi tutti i capi ne posso prendere che ne so 3 , mentre ad esempio tshirt e polo ne posso prendere 5 ma sommando i due tipi di capo ad esempio posso prendere 5 t-shirt , 5 polo oppure 4 tshirt ed una polo oppure 3 polo e 2 tshirt .
    Io vorrei creare un sistema che non debba dipendere dal codice o meglio che il codice sia fatto in modo da poter accoppiare 2 o più record per far si che il conteggio del max_pezzi una volta creato il codice nel linguaggio possa essere fatto senza dover rimetterci le mani .

    Forse potrei aggiungere un campo capi_collegati magari come json e fare un controllo tra quello selezionato e quelli collegati

  4. #4
    Devi avere due “massimi”: uno sulla tipologia (per cui non puoi prendere più di X capi di una certa tipologia, in base appunto alla tipologia stessa) e uno sul totale dei capi presi (prima dovrai ovviamente sommarli).
    Il primo lo puoi mettere nella tabella delle tipologie, il secondo in una tabella di configurazione

  5. #5
    ALtra domanda fareste la tabella odini così:

    id
    id_sessione_ordine
    id_dipendente
    id_taglia_capo_abbligliamento1
    quantita_capo_abbligliamento1
    id_taglia_capo_abbligliamento2
    quantita_capo_abbligliamento2
    id_taglia_capo_abbligliamenton
    quantita_capo_abbligliamenton

    1 riga per dipendente per sessione d'ordine

    oppure

    id
    id_sessione_ordine
    id_dipendente
    id_capo_abbigliamento
    id_taglia
    quantita

    una riga per ogni capo d'abbigliamento ?

    Il primo lo gestirei meglio per le modifiche dei dipendenti sull'ordine fatto , ma quale è la soluzione più corretta?

  6. #6
    se fai capo1 capo2 capo3, un domani che i capi diventano 4 devi riprogettare tutto. per questo gli ordini si strutturano testata+dettagli...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.