Ciao amici, ho ripreso a programmare dopo anni di attività e mi sono imbattuto per la prima volta in Composer https://getcomposer.org/ Ho scoperto che Composer è uno strumento utilissimo, ormai indispensabile. Ma cosa fare se il nostro host non supporta SSH, necessario per utilizzare Composer? Abbiamo diverse alternative, correggetemi se sbaglio.
- La più costosa è migrare il nostro sito in un host dedicato. E' anche la più impegnativa in termini di tempo perchè se non ho capito male dobbiamo occuparci di programmare il server;
- Possiamo migrare il sito ad un host condiviso che supporta SSH. Il costo dovrebbe essere di circa 100 euro l'anno, quindi decisamente sostenibile.
- Se vogliamo lasciare il nostro sito dov'è ed SSH ci serve solo per usare Composer possiamo usare Composer in locale e caricare la cartella Vendor, contenente tra l'altro il file autoload.php, generata da Composer su host tramite ftp.
Come fare se abbiamo Windows 10? Qui mi servirebbe la conferma da qualcuno che lo ha già fatto in precedenza, così non appena rientro dalle ferie provvedo e non rischio di sbagliare.
- Abilitiamo SSH su Windows 10 come qui spiegato https://justatip.it/abilitare-ssh-windows-10/;
- scarichiamo e installiamo https://www.wampserver.com/en/ che ci consente di utilizzare Apache2, PHP e MySQL in locale
- ci occorre infine un client SSH, ossia lo strumento con cui possiamo comunicare tramite SSH con il nostro server in locale. Possiamo utilizzare https://www.putty.org/
Tutti i software che ho menzionato sono gratuiti.
Se avete altri consigli sono ben accetti, ripeto, quando ho "smesso di programmare" Composer non era ancora così utilizzato ... Grazie a tutti e buone vacanze!!