Ero già a conoscenza dell'esistenza di questa particolare la differenza fra codice ASP (eseguito sul server) e codice Javascript (eseguito sul client). Pensavo però che con qualche artificio programmatorio fosse superabile.
Aggiungo che in passato ho scritto del codice ASP che a sua volta scriveva (con del banali respose.write) del codice Javascript "parametrizzato". Ed il risultato era soddisfacente.
Ad esempio leggendo un database MDB era stato semplice scrivere linee di codice Javascript del tipo
codice:
new google.maps.LatLng(44.392556,7.529115),
new google.maps.LatLng(44.392556,7.529118),
new google.maps.LatLng(44.392556,7.529118),
new google.maps.LatLng(44.392556,7.529118),
che disegnava una traccia GPS su una mappa di Google.
Pensavo (sbagliando ?) che un ulteriore passo fosse possibile per conseguire quanto desiderato.
Mi sembra viceversa di capire che, secondo te, ciò non è assolutamente possibile. Ma googlando si trovano numerosi esempi di codice Javascript integrato a codice Asp, ma non so come unire i 2 mondi.
Il mio scopo finale sarebbe quello di aggiornare un campo di un database con la durata di una serie limitata (5 o 6) di files video MP4.
Nel mio esempio basterebbe che la variabile dur fosse valorizzata al valore giusto.
codice:
dur=CalcolaDurata()
E' veramente impossibile ?