Sappiamo tutti che fino ad oggi bisogna sempre ritoccare i nostri css con una versione apposta per ie6, per i ben noti problemi di interpretazione dell'ex browser più diffuso.
Per quanto mi riguarda spesso capita proprio di ridisegnare 2 versioni di css uno per ie6 e uno per tutto il resto del mondo. Però il panorama oggi è molto diverso da un anno fa, o e totalmente diverso da 2 anni fa. Oggi Firefox non è uno sconosciuto a molti, con vista ie7 è entrato di routine nelle case e nel lavoro... mi chiedo a questo punto in che percentuale si navoga ancora con ie6, e se realmente ci si deve interessare dei problemi di visualizzsazione dei css per questo browser.
Qual'è il vostro approccio?