salve a tutti..
ho realizzato e aggiorno/miglioro continuamente alcune webapp per il mio lavoro.
Praticamente sono gestionali, ad esempio per manutenzioni caldaie, tramite delle maschere vado a inserire nuovi clienti, registro gli interventi eseguiti, visualizzo manutenzioni in scadenza, ecc..
Le ho realizzate con due metodi differrenti, ad esempio per stampare a video una table con i dati:
metodo 1, php lato server risponde con una stringa contenente tutto il codice html della table, poi lato client vado a personalizzare la tabella ad esempio nascondo alcune colonne, mostro/nascondo dei bottoni a seconda del contesto
metodo 2, php risponde solo con i dati in json e poi lato client è js che scrive il codice html.
Conviene svolgere maggior lavoro lato client(pc o mobile) o lato server??
Cosa ne pensate? Quale sarebbe una logica 'da manuale' da seguire? Voi come fareste?
Non l'ho mai utilizzato ma vorrei integrare/imparare anche nodejs...
graziee..