Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: openGL e DirectX..

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    101

    openGL e DirectX..

    Salve a tutti, sono nuovo del forum e mi presento subito con una domandona..ho cercato a spulciare, ma nessuna delle precedenti discussioni ho soddisfatto la mia curiosità..qual'è la differenza fra le due, sia in termini di prestazioni che di facilità di utilizzo..perchè insomma preferire l'una all'altra??
    In rete ho trovato tutorial, in ITALIANO, su come utilizzare le OGL,ma utilizzando VisualC++..differisce molto dal C++ o è la stesso linguaggio 'interfacciato'..insomma quei tutorial sono validi anche per il C++??
    Grazie mille, Zorz

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    546
    si li conosco i sorgenti che hai scaricato..................
    di solito...... i listati sono per:
    - visual studio progetti per MFC
    - visual studio progetti per applicazioni console
    - bordland stessa cosa
    il linguaggio usato c++ di vc6 e bordland non differisce molto, con piccole modifiche girano sia per bordland che vc6

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    101

    scusa la mia ignoranza nell'argomento..ma:
    1.cosa sono i 'listati'
    2.visual studio?? visualC++..stessa cosa vero??
    3.bordland??è un tool di sviluppo per c++..non basta un notepad??
    4..picole modifiche attuabili da un'utente poco esperto o da un utente esperto..??
    grazie mille, Zorz

    P.S. DirectX vs OGL????? differenze e affinità..quale sciegliere per iniziare??

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    546
    le directx perchè sono portabili e scalabili, parte integrante di microsoft,
    Le OpenGL sono limitate al confronto delle directx.........
    se devi afre motori garfici e mondi 3D (stesssa cosa) trovi più affidabili e più recenti le directx.............
    e poi per non andare al manicomio, con i listati, appunto, che sono i codici sorgenti dei programmi, Le Open gl sono lente in confronto alle directx, ora, quando uscirono furono grandi, col passar del tempo (poco tempo) le directx sono arrivate alla versione 9 e puoi fare cose che non puoi fare con le directx che usa ora dei bus ad algoritmo assembler per la costruzione immediata di tutti i poligoni, per non parlare poi dei vortex............. matrici algoritme assembler incluse nella componentistica software directx.........
    per concludere........ leggi qualche articolo sui siti da me segnalati nel forum e noterai la differenza tra i due approcci.
    ......... un ersempio banale e per farti capire.............
    con le directx puoi fare una tre linee y,x,z le directx vortex ti tramutano il tutto in un solido tridimensionale........... mentre con OGL devi scrivere tutto l'algoritmo, per non parlare delgi effeti nebbia alla UNREAL e altre cose come oggetti lucidi, trasparenti con luce scalare ecc, ecc.
    cosa che le OGL se le sogna............ finquando non interverrann con nuove versioni.

    La tecnica OGL non è supportata da tutte le schede 3D in commercio figurati in quelle future, le directx sì...............

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    101
    ok..non c'è confronto..ma per imparare..si trova materiale per le directX..solo in inglese verò..
    oddio..meglio che niente:quipy:

    P.S. Grazie per le magnifiche risposte..ma non c'entrano con le mie domande..vediamo:
    1.cosa sono i 'listati'
    2.visual studio?? visualC++..stessa cosa vero??
    3.bordland??è un tool di sviluppo per c++..non basta un notepad??
    grazie mille, Zorz

    P.P.S. Col tuo andare fuori argomento mi fai insorgere nuove domande, a me stà bene, non so a te...:quipy: ..dunque, la mia scheda madre di cui non conosco identità, ma so che supporto le directX, non essendo nuova..nuova..supporterà solo le directx fino ad una certa versione..come faccio a sapere quale..non vorrei studiare listati di directX (se ho ben capito cosa significhi tale termine..) di versioni nuove..che poi non mi servono..ciao..ciao..:gren:

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    101
    scusate..prima uno dice che le directx sono migliori delle OPENGL, ma l'altro dice che sono troppo lente e troppo onerose..in termini economici??
    e poi ..se ho ben capito l'interfacciamento delle DirectX è simile con qualsiasi compilatore..mentre con le OGL differisce parecchio..compilatore?? un semplice blocknotes di win non va bene per programmare in c++..è necessario un tool come Borland o VisualStudio..chi mi da una risposta al quesito..:quipy:
    grazie ancora per la pazienza, Zorz

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ChReAn
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    486
    Originariamente inviato da zorz
    scusate..prima uno dice che le directx sono migliori delle OPENGL, ma l'altro dice che sono troppo lente e troppo onerose..in termini economici??
    e poi ..se ho ben capito l'interfacciamento delle DirectX è simile con qualsiasi compilatore..mentre con le OGL differisce parecchio..compilatore?? un semplice blocknotes di win non va bene per programmare in c++..è necessario un tool come Borland o VisualStudio..chi mi da una risposta al quesito..:quipy:
    grazie ancora per la pazienza, Zorz
    Sono d'accordo con McAuriel, anche se non lavoro alla Blizzard (la' sono dei semidei... Non ne sbagliano una! ).
    Dalla mia poca esperienza personale, ho visto che cio' che in OpenGL si realizza con relativamente poche righe di codice (tipo il rendering di un triangolo sfigatissimo), in DirectX richiede duecento righe.
    Le OpenGL sono snelle ed eleganti, DirectX non mi hanno dato quest'impressione.
    Dall'altra parte c'e' chi, pero', sostiene che le DirectX siano ottime e molto performanti. In effetti le DX si sono molto evolute dalle loro incarnazioni meno recenti a oggi, e infatti le versioni 7 e 8 garantiscono buone performances.
    Quake III arena sfrutta le opengl, Halflife pure. Si tratta di software obsoleti ormai, ma che hanno fatto storia.
    Ci sara' un motivo se usavano OGL e non DX, vero?
    Per sviluppare ti basta il notepad e un compilatore c++... Ma con questi strumenti le cose si fanno molto piu' difficili.
    Meglio servirsi almeno di DevC++, lcc o simili, se non proprio di Visual Studio.
    Ultima cosa: le DX non sono onerose in termini economici perche' non costa nulla sviluppare con esse. Sono onerose in termini di utilizzo dell'hardware.
    ChReAn
    -------------------

    Slackware 9.1 powered

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    101
    grazie per la collaborazione..
    quindi tu mi consigli di iniziare con le OGL e quando non mi basteranno più usare le DirectX..no??
    per quanto riguarda il tool..ho sentito parlare di uno free..Bordland..è ok per iniziare??e per proseguire..??
    poi..ho scaricato alcuni tutorial dal sito, credo famosissimo e quindi noto ItaProgramming..non so se hai presente..beh..comunque tali tutorial, dedicati alle OGL presentano 'listati' per visualC++..se uso Bordland cambia qualcosa??e se uso un notepad..??
    esempi di difficoltà iniziali che posso incontrare usando un notepad invece di un tool..magari per me non sono difficoltà... e mi risparmieri di scaricare il tool..:quipy:
    un'ultima cosa..imparare usando il notepad non è più 'completo' o è solo inutile..??
    grazie mille, Zorz

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.