Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34

Discussione: [Jsp] Bean maledetti.

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281

    [Jsp] Bean maledetti.

    Vi spiego.
    Con jsp sono riuscito a visualizzare una servlet tramite include, e fin qui tutto bene. quando ho dovutro convertire il tutto in bean, confusione totale.
    Comunque sia, nella pagina jsp ho inserito

    <jsp:useBean id="resultBean" class="beans.result" scope="session" />
    <jsp:getProperty name="resultBean" property="t" />

    dove t è una tabella con il risultato della query.
    L'errore avuto è il seguente

    Cannot find any information on property 't' in a bean of type 'beans.result'.

    Mi piacerebbe postarvi anche il codice Java ma è un pò lunghetto.
    a richiesta lo metterò.

    Se mi sapete chiarire come ca##o si fa ve ne sarei grato

    ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    up

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    up

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    up

  5. #5
    non vorrei dire cose che già sai, ma se c'è una proprietà xxx, deve esserci un membro della classe di nome xxx e di tipo typeXxx, e due metodi 'void setXxx(typeXxx xxx){...}' e 'typeXxx getXxx(){...}'.

    Se è già così non saprei.
    Io in genere come proprietà ho sempre utilizzato oggetti di tipo String. Non vorrei che oggetti tipo resultset o altro creino problemi, ma non dovrebbe essere così.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    Originariamente inviato da caimano73
    non vorrei dire cose che già sai, ma se c'è una proprietà xxx, deve esserci un membro della classe di nome xxx e di tipo typeXxx, e due metodi 'void setXxx(typeXxx xxx){...}' e 'typeXxx getXxx(){...}'.

    Se è già così non saprei.
    Io in genere come proprietà ho sempre utilizzato oggetti di tipo String. Non vorrei che oggetti tipo resultset o altro creino problemi, ma non dovrebbe essere così.
    1° ma quello che non riesco a capire bene è il passaggio di "valori" tra la classe bean e la jsp.

    2° scusa l'ignoranza, ma estrai ad esempio 2000 record, come fai a gestirlo bene con un String?

    Scusami per eventuali domande sceme

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    413
    pgm,

    allora:

    sicuramente non hai il metodo gett();

    o almeno il messaggio di errore dice così...

    tu in un bean puoi mettere tutti i tipi di dati che ti pare, basta che fai i rispettivi metodi get e set: non sei obbligato ad usare le stringhe.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    Originariamente inviato da Maldito
    pgm,

    allora:

    sicuramente non hai il metodo gett();

    o almeno il messaggio di errore dice così...

    tu in un bean puoi mettere tutti i tipi di dati che ti pare, basta che fai i rispettivi metodi get e set: non sei obbligato ad usare le stringhe.
    grazie lo terrò presente. vi posto un pezzo di codice

    codice:
    package beans;
    
    import java.io.*;
    import java.util.*;
    import java.sql.*;
    import javax.servlet.*;
    import javax.servlet.http.*;
    
    import org.apache.ecs.*;
    import org.apache.ecs.html.*;
    
    
    public class result extends HttpServlet {
    
      public void doGet(HttpServletRequest req, HttpServletResponse res) 
                                     throws ServletException, IOException  {
      Connection con = null;
      Statement stmt = null;
      ResultSet rs   = null;
      //res.setContentType("text/html");
      PrintWriter out = res.getWriter();
      String only10_sql = new String("select .........");
      
      try {
    	   //carica il driver
    	   Class.forName("COM.ibm.db2.jdbc.app.DB2Driver");
    	   //Class.forName("sun.jdbc.odbc.JdbcOdbcDriver");
    	   
    	   //ottiene la connessione
    	   con = DriverManager.getConnection("jdbc:db2:SAMPLE","db2user","db2user");
    	   
    	   //crea un oggetto Statement
    	   stmt = con.createStatement();
    	   
    	   //esegue una query, ottiene un ResultSet
    	   rs = stmt.executeQuery(only10_sql);
    	   
    	   Table t = new table(rs);	   	        	    
    	   
    	} catch(ClassNotFoundException e) {
    	   out.println("Non è stato caricato il driver: " + e.getMessage());
    	} catch(SQLException e) {
    	   out.println("SQL error: " + e.getMessage());
    	} 
    	
    	finally {
    	   try {
    	       //chiudo la connessione
    	       if (con != null) con.close();
    	   } catch (SQLException ignored){}
    	   
    	}
      
      }
      
    }
    Qui il get e il set del rs come lo faccio? scusate ancora ma sono de coccio

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    413
    ma questo non è un bean, è una servlet :master:

    e il bean che dicevi?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    Originariamente inviato da Maldito
    ma questo non è un bean, è una servlet :master:

    e il bean che dicevi?
    apuunto è nache qui il problema, non capisco bene come convertirlo in bean

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.