Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [C++] Interfacciarsi ad un database

    Vorrei sapere come posso fare ad interfacciarmi ad un database, mettiamo ad esempio che vogli immagazzinare dei dati su un file, quali nome, cognome numero di telefono etc.

    Vorrei sapere che cosa si usa, cosa si dovrebbe creare etc.

    Praticamente vorrei le input per inboccare la strada giustra, i metodi più efficienti che vengono utilizzati al giorno dostro per affiancare una'applicazione c++ ad un database insomma.

    Thanks.

  2. #2
    Dipende da, in ordine di importanza:
    -- Sistema operativo
    -- Database al quale si intende interfacciarsi
    -- Librerie di programmazione usate

  3. #3
    -- Sistema operativo

    Principalmente Windows, le altre piattaforme non mi interessano per ora.

    -- Database al quale si intende interfacciarsi

    Quì sono neofilo, mi dovresti suggerire i più usati e per quali motivi si usano

    -- Librerie di programmazione usate

    Questa non lo capita, intendi che linguaggio devo usare? Il C++, se non è questa la risposta spiegati meglio.

    Thanks.

  4. #4
    Viste le prime due risposte, per librerie ti spiego meglio:

    Per collegarti al SQL Server di Microsoft, ad esempio, puoi usare le API del SQL direttamente (Open Database Service) , oppure puoi usare le librerie di ODBC, oppure puoi usare le librerie ADO, e chi più ne ha piu ne metta.

  5. #5
    Opterei per le SQL, che un pò già lo conosco.

    Ma il più usato\diffuso fra questi qual è?

  6. #6
    Al tempo, volevo dire solo, che se usi "SQL Server", che è un prodotto, non un linguaggio, hai la scelta di cui sopra, ovviamente scegliendo le ODS il programma risulta piu veloce, ma è anche difficile da scrivere, e non portabile (raramente ne vale la pena), invece se usi le API ODBC (sono ancora complicate ma non usano COM) è più portabile, se usi ADODB e VIsual C++ come ambiente di sviluppo la cosa è decisamente facile e puoi usarlo in windows con qualsiasi database.

  7. #7
    -- Sistema operativo

    Windows

    -- Database al quale si intende interfacciarsi

    ADODB e VIsual C++

    -- Librerie di programmazione usate

    Come sopra.

    Ora mi servirebbe la famosa strada, dove e cosa leggere.

    Come muovere i prima passi

  8. #8


    OK,

    su http://msdn.microsoft.com/library

    trovi la reference di COM e la guida di ADODB

    per quanto riguarda un esempio già pronto

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=153643

    che nella fattispecie utilizza una stringa di connessione a database Access.

    Al tuo livello di conoscenza del linguaggio e di esperienza di programmazione mi sembra un po' prematuro, comunque non è poi così difficile, alla fine ce la dovresti fare a cavarne qualcosa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.