Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: [VB] Griglia manuale

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    271

    [VB] Griglia manuale

    Salve a tutti.
    Ho un problemino, sto usando le True DBGrid 6.0 e vorrei riempire la griglia senza agganciarla a un db (lascio la proprietà DataSource vuota).
    Mi spiego meglio:
    Voglio avere 2 colonne e n righe.
    Nella prima colonna devo scrivere cose del tipo nome, cognome, eta ... (1 x riga) e lasciare la seconda colonna vuota.
    La prima colonna la riempio io da codice, mentre la seconda viene inputata dall'utente.
    Praticamente come la finestra Proprietà di VB.

    Qualcuno mi sa dare una dritta, magari anche utilizzando un controllo griglia diverso dalle True DB Grid 6.0

    Grazie anticipate

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    271
    Nessuno che mi sa aiutare???

    PS avevo pensato collegare la griglia a un controllo db, ma invece che in orizzontale vorrei i record in vericale. Praticamente invece delle intestazioni di colonna mi servirebbero le intestazioni di riga.
    Visualizzando un record alla volta.

    Proprio come la finestra proprietà di VB

    HELP ME!!!

  3. #3
    Originariamente inviato da IKON
    Nessuno che mi sa aiutare???

    PS avevo pensato collegare la griglia a un controllo db, ma invece che in orizzontale vorrei i record in vericale. Praticamente invece delle intestazioni di colonna mi servirebbero le intestazioni di riga.
    Visualizzando un record alla volta.

    Proprio come la finestra proprietà di VB

    HELP ME!!!
    non ti conviene inserire un foglio excell
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  4. #4
    puoi usare anche ListView. E' molto comodo

  5. #5
    Originariamente inviato da riky78
    puoi usare anche ListView. E' molto comodo
    si ci avevo pensato anche io infatti la uso spesso per visualizzare le tabelle dei db ma il problema sta sull'edit dei listsubitem
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    271
    il listview non lo vedo tanto comodo...

    Xegallo perchè mi hai scritto che posso usare un foglio excel?? Come posso fare?

    Ti ricordo che vorrei implementare una sorta di finestrella proprietà anche non un numero fisso di righe se può semplificare la cosa!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    327
    c'e' la vsflexgrid della componentone.com che è una flex editabile.

    Oppure usi la msflexgrid, ti prendi l'evento di keypressed e scrivi il testo che viene digitato tramite la proprieta textmatrix

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    271
    Scusa ddies,
    Grazie per il consiglio.... ma potresti essere più chiaro?
    Non ho tanta familiarità con l'MSFlexGrid.

    Comunque potrei risolvere in un modo molto semplice... utilizzando un listview come mi consigliava riky78 prima, ma come faccio a modificare i ListSubItem? Qualcuno conosce un sistema? io non ci son riuscito

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    327
    devi guardare un po' gli eventi e le proprietà della flexgrid.

    in soldoni

    proprietà:
    rows numero di righe
    cols numeor di colonne
    row riga che stai puntanto (quando clicchi con il mouse su una cella)
    col colonna che stai puntando.

    Private Sub MSFlexGrid1_KeyPress(KeyAscii As Integer)
    dim TestoPrecedente as string

    testoprecedente=MSFlexGrid1.TextMatrix(MSFlexGrid1 .Row,MSFlexGrid1.Col)
    if keyAscii<> chr(13) then
    MSFlexGrid1.TextMatrix(MSFlexGrid1.Row,MSFlexGrid1 .Col)= TestoPrecedente & chr(KeyAscii)
    else
    msgbox "Fine Editing"
    end if
    End Sub

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    271
    Ma in questo modo non faccio altro che scrivere in una cella della griglia... io dovrei prima caricare la prima colonna con dei valori fissi e lasciare la seconda colonna vuota!

    ESEMPIO:

    Colonna1----Colonna2
    NOME |
    CONOME |
    INDIRIZZO |
    ALTRO |

    Ora devo poter editare solo la colonna 2...
    ....se solo ci fosse un modo per editare un Listsubitem del listview-----:master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.