Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Application Path

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di JCave
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    132

    Application Path

    Salve!
    Ho un controllo ADODC nel mio programma che genera automaticamente la stringa di connessione a un database Access.
    Come faccio a fare in modo che il percorso del database e del file dsn puntino automaticamente alla directory d'installazione del programma? L'attuale stringa è:

    DBQ=C:\EeL.mdb;DefaultDir=C:\;Driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DriverId=25;FIL=MS Access;FILEDSN=C:\Programmi\File comuni\ODBC\Data Sources\Prova.dsn;MaxBufferSize=2048;MaxScanRows=8 ;PageTimeout=5;SafeTransactions=0;Threads=3;UID=ad min;UserCommitSync=Yes;

    come la posso modificare? Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    327
    Non c'è l'evento _Initialize?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di JCave
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    132
    Nell'Adodc no.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    327
    Potresti generate tu il file dsn.

    Ne fai uno e vedi come è fatto e lo copi.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di JCave
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    132
    L'ho aperto col NotePad:

    [ODBC]
    DRIVER=Microsoft Access Driver (*.mdb)
    UID=admin
    UserCommitSync=Yes
    Threads=3
    SafeTransactions=0
    PageTimeout=5
    MaxScanRows=8
    MaxBufferSize=2048
    FIL=MS Access
    DriverId=25
    DefaultDir=C:
    DBQ=C:\EeL.mdb

    DBQ sarebbe la stringa da cambiare ma scrivendo cosa? DBQ=App.Path ... e poi ... ?

    Mi sa che non ci riuscirò!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    327
    Si scrivi il file riga per riga e quando arrivi al DBQ scrivi

    riga= riga & "DBQ=" & App.path & "\" & NomeMioDataBase

    poi dovresti copiarlo nella cartella dove ci sono i file dsn.

    Ma perché non usi la connectionstring?
    Perche devi fare per forza un dsn?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di JCave
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    132
    Grazie, ora provo.
    Faccio così perché mi viene più semplice e perché ho un sacco di riferimenti a tante tabelle del database e quindi in uno stesso form ho molti adodc.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di JCave
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    132
    Cosa vuoi dire con riga=riga?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    327
    si ma usare i dsn è un casino a livello di installazione su altri pc dopo però.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.