Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    380

    ma 3D studio renderizza in alta risoluzione???

    non uso 3D studio da anni... dovrei renderizzare la scena che dovrebbe essere stampata ad alta risoluzione: una scritta 3D, lunga circa 36cm (4200pixel) e alta circa 6cm (200pixel), da stampare in quadricromia ad alta risoluzione... SI PUO' FARE??? COME??? esempi/articoli???

    grazie + grazie + grazie
    IAUUUuuu


    ps: x il webmaster_PARDON, ho postato lo stesso anke nella web grafika... colpa della stankezza, delle tasse, della vita, etc.
    brn

  2. #2
    Ciao ,
    secondo me ti conviene fare il rendering a 4200x200 px in 3d studio max , quindi salvare in rgb formato non distruttivo (tipo ,bmp o png24), poi importare in photoshop e da lì gestire la conversione del file in quadricromia.


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    380

    ok

    [supersaibal]Originariamente inviato da jamesvalue
    Ciao ,
    secondo me ti conviene fare il rendering a 4200x200 px in 3d studio max , quindi salvare in rgb formato non distruttivo (tipo ,bmp o png24), poi importare in photoshop e da lì gestire la conversione del file in quadricromia.

    [/supersaibal]
    ma non riesco a modificarne la risoluzione, che risulta essere a 72 dpi
    :gren:
    brn

  4. #4
    Ciao ,
    la risoluzione in un file 3d non è definita , la definisci tu in base ai pixels scelti.

    4200 pixel in 36cm fanno 297DPI .

    Se vuoi stampare un file di 36X6 cm. da photoshop ad una risoluzione adeguata per la stampa (di circa 300Dpi), ti servono circa 4200X700px , e quello è il file che devi renderizzare in 3d studio max.

    Lo apri in photoshop e ti dice che il file è a 72DPI?

    Nessun problema , vai sul menù immagine (?) e regoli le dimensioni di stampa in modo che o :
    1 - la stampa sia 36X6cm , oppure
    2 - la risoluzione sia 300Dpi (che poi è la stessa cosa!).


  5. #5
    Ciao ,
    dovresti fare image>image size

    chiaramente i pixels con cui fai il rendering in max , devono essere quelli richiesti per stampare 36x6 cm a 300Dpi , non uno un più non uno in meno!


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    380

    molte grazie jamesvalue

    [supersaibal]Originariamente inviato da jamesvalue
    Ciao ,
    dovresti fare image>image size

    chiaramente i pixels con cui fai il rendering in max , devono essere quelli richiesti per stampare 36x6 cm a 300Dpi , non uno un più non uno in meno!

    [/supersaibal]
    ciao jamesvalue
    6 stato perfetto: così farò!

    grazie ancora
    brn

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.