Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: BlackICe, giudizio

  1. #1
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    sinceramente non l'ho mai usato ma ho letto commenti decisamente poco lusinghieri da parte di Steve Gibson grande esperto di sicurezza... (Per chi ancora conoscesse il suo ottimo sito... http://www.grc.com)

    I commenti di cui parlavo sopra li trovi qui!

    http://grc.com/lt/leaktest.htm
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Se leggi la pagina lo capisci...
    ... fondamentalmente non è affatto sicuro nel bloccare i tentativi di "fuga" verso internet da parte di programmi sul PC, che possono essere applicazioni utili ma anche Trojan nel qual caso... addio sicurezza.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di barney09
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    1,296
    Porto la mia esperienza personale, in DIFESA del software Black Ice.
    Io avevo installato questo firewall, circa un annetto fa su un server che svolgeva essenzialmente pochissime funzioni (Server http, Server Posta).

    Ho installato il firewall, in 2 minuti di orologio l'ho settato.
    Ho aperto la porte per l'HTTP e della POSTA, inoltre ho aperto quella di PcAnywhere per il controllo da remoto.
    Tutte le altre chiuse.

    Credo che in questo caso (Server) sia l'ideale.

    ZonAlarm (perfetto per un PC "family") non permette la configurazione diretta delle porte TCP/IP e UDP.

  4. #4
    Io mi trovo molto bene, è l'unico firewall che non mi abbia dato problemi con win2k+IIS. Ho avuto prova della sua efficacia più di una volta, segnalando tutti i tentativi di intrusione e di "forzatura" del sistema. In particolare, l'ultima versione comprende anche l'Application Protection per monitorare le applicazioni che tentano di accedere alla rete. Comunque, per una maggiore sicurezza contro i trojan, abbinalo ad un buon antivirus tipo Norton.

  5. #5
    Martin BK
    Guest
    L'ho appena trovato sul CD di Internet News di questo mese... lo installo e vi dico...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di barney09
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    1,296
    se chiudi tutte le porte eccetto quelle che realmente utilizzi, anche i tentativi di collegarsi ad eventuali trojan su determinate porte, falliscono.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.