Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212

    [VB.NET] Eccezioni personalizzate

    Bene

    mi sono creato un mio componente (Dll) che ha una classe personalizzata per gestire le eccezioni che si verificano all'interno dello stesso.

    Ho notato che ogni volta che includo un riferimento alla dll in un progetto e si verifica una eccezione (generata da me con throw new MyException all'interno del mio componente), il messaggio di errore mi dice "Generata una eccezione del tipo MyException non gestita nel modulo MioComponente.Dll e mi apre una finestra con il codice della dll

    ma che c'entra? non dovrebbe inviare (visto che uso throw) l'eccezione al progetto e indicarmi "eccezione non gestita del tipo MyException nel progetto.exe" :master:

    e poi mi fa modificare il codice....come se avessi il sorgente della dll incluso nel progetto (invece ho solo messo il riferimento al mio componente con relativo oggetto presente nella barra dei componenti di sinistra)



    esperienze al riguardo? pareri personali? letture consigliate?

    :quipy:

    Grazie a tutti, ciao!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    up:quipy:

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    fatto...a quanto pare è normale che si comporti così

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di biste
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    877
    non ho ben capito, se puoi spiegarmi un po' + nel dettaglio magari posso darti una mano

    UGIdotNET
    Microsoft .NET MCAD
    C++, C#, VB6, VB.NET, ASP, ASP.NET
    SQL Server 2000

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    Originariamente inviato da biste
    non ho ben capito, se puoi spiegarmi un po' + nel dettaglio magari posso darti una mano

    ho risolto, cmq ti spiego cosa mi era capitato:

    Ho creato un componente compilato come dll ed al suo interno ho inserito una classe personalizzata per gestire le eccezioni che si sarebbero potute verificare durante l'esecuzione di alcuni metodi.

    In pratica, appena si verificava una condizione anomala generavo una nuova eccezione con Throw New MyException, solo che il componente non mi generava l'eccezione nel programma che stava usando il componente (e che aveva lanciato il metodo in questione) bensì mi andava in errore al suo interno, permettendomi di vedere il codice nonostante la dll fosse stata caricata come riferimento esterno.

    tutto questo perchè:

    A) mi trovavo in configurazione di debug quindi la mia dll conteneva le informazioni per il disassembly

    B) l'eccezione non veniva gestita all'interno del programma che usava il componente.

    Ho provato a generare la dll in configurazione release e non mi ha + aperto il codice della stessa

    Il fatto che si bloccasse all'interno del componente è normale poichè se non c'è un gestore che cattura l'eccezione generata, il codice si interrompe immediatamente dopo la throw



    grazie cmq per l'interessamento, spero di essere stato chiaro.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di biste
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    877
    eh sì l'eccezione devi catturarla sia all'interno della tua dll, sia all'interno del programma ke la kiama
    UGIdotNET
    Microsoft .NET MCAD
    C++, C#, VB6, VB.NET, ASP, ASP.NET
    SQL Server 2000

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.