dato che volevo provare a crearmi una pagina con xml-xsl mi sono messo all'opera: il file xml è strutturato così:
<messaggi>
<messaggio>
<data></data>
<testo></testo>
</messaggio>
</messaggi>
e il file xsl è questo:
codice:
<?xml version="1.0"?>
<xsl:template xmlns:xsl="http://www.w3.org/TR/WD-xsl">
<html>
<style type="text/css">
body { margin:0,0,0,0; width:100px; }
.table { background:black; }
.tddata{ font:normal 'Verdana' bold; color:white; background:#0000FF; }
.tdtesto{ font:x-small 'Verdana'; color:black; background:#CCCCCC; }
</style>
<body>
<table class="Table" align="center">
<xsl:for-each select="messaggi/messaggio">
<thead>
<tr>
<td class="tddata"><xsl:value-of select="data"></xsl:value-of></td>
</tr>
</thead>
<tr>
<td class="tdtesto"><xsl:value-of select="testo"></xsl:value-of></td>
</tr>
</xsl:for-each>
</table>
</body>
</html>
</xsl:template>
il problema è che la tabella non mi va a capo se non dopo un bel pò quando il testo è troppo lungo -> come faccio a fare in modo che la larghezza massima della tabella sia, per esempio, 700px??
e poi, come struttura dell'xml, sarebbe accettabile? e per l'xsl?