Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    Nuovo update x Jaguar - 10.2.3.

    Mamma mia.. un'altro aggiornamento x Jaguar? Sembra proprio così..

    Sembra che questo update risolva qualche problemino verificatosi con il modem interno, un ulteriore miglioramento della grafica, di Applescript, dei controlli video e audio, una Toolbox nuova, di Carbon e pure un aggiornamento x le porte Firewire e USB (non è che finalmente rilasceranno un aggiornamento che porti le USB a 480, contro i 400 delle Firewire, come sui PC? sarebbe ora no?).

    E pensare che io sto aspettando che mi mandino Jaguar!

    Bhè. Staremo a vedere! :quipy: :quipy:

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di skill83
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,024
    ma che dici non e' ancora uscito l'update a 10.2.3!!!

  3. #3
    Il comunicato risale al 20 novembre, e l'aggiornamento dovrebbe uscire verso fine anno.

    (mmh.. vediamo se sono degno di portare questo cappello.. )

  4. #4
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906

    Re: Nuovo update x Jaguar - 10.2.3.

    [supersaibal]Originariamente inviato da zack (e basta!)

    (non è che finalmente rilasceranno un aggiornamento che porti le USB a 480, contro i 400 delle Firewire, come sui PC? sarebbe ora no?).


    Bhè. Staremo a vedere! :quipy: :quipy: [/supersaibal]
    Cerchiamo di non fare commenti da bar sport per favore...
    Mi spieghi come puoi fare una cosa del genere???
    La USB in questione non è la stessa USB che pensi tu... E una questione hardware...
    Poi se ti puo interessare la firewire sta prendendo il sopravvento. Infatti tutte le case hardware hanno cominciato da due anni a creare periferiche dedicate: hard disk, masterizzatori, videocamere ecc..

  5. #5
    La USB é universale, non c'é differenza fra Mac e PC. Ovviamente l'hardware deve supportare l'aggiornamento, questo é ovvio.
    Su tutti i PC di produzione recente questo è possibile, in quanto sono stati rilasciati appositi update.. mi sembrerebbe strano che la Apple non abbia previsto questo.
    Riguardo al discorso firewire/usb.. bhé il vantaggio della USB é che si possono utilizzare tantissime periferiche per PC (vedi masterizzatori), che di solito non hanno porte FireWire. Ovvio, buona parte delle periferiche si può avere anche con le FireWire, però la stessa periferica in questo caso costa sempre 1 pò di +.
    Ah! Per ultimo, dimenticavo: vi ricordo che le USB 2.0 viaggiano a 480 e le FireWire a 400, cioé un bel 20% in più.

  6. #6
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di skill83
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,024
    Sta arrivando la firewire 2 fra ()

  8. #8
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    [supersaibal]Originariamente inviato da zack (e basta!)
    La USB é universale, non c'é differenza fra Mac e PC. Ovviamente l'hardware deve supportare l'aggiornamento, questo é ovvio.
    Su tutti i PC di produzione recente questo è possibile, in quanto sono stati rilasciati appositi update.. mi sembrerebbe strano che la Apple non abbia previsto questo.
    Riguardo al discorso firewire/usb.. bhé il vantaggio della USB é che si possono utilizzare tantissime periferiche per PC (vedi masterizzatori), che di solito non hanno porte FireWire. Ovvio, buona parte delle periferiche si può avere anche con le FireWire, però la stessa periferica in questo caso costa sempre 1 pò di +.
    Ah! Per ultimo, dimenticavo: vi ricordo che le USB 2.0 viaggiano a 480 e le FireWire a 400, cioé un bel 20% in più. [/supersaibal]
    Vabbe allora ti rispiego:
    i mac montano USB e firewire.
    La USB 2 non la montano tutti i PC, ma solo quelli appena usciti... Alla USB2 se attacchi un masterizzatore USB1 non va a 480, manco se lo spingi tu...
    Hardware USB2 costa molto di piu
    Se poi vedi che c'è l'attacco USB non vuol dire che questo supporti USB2...
    Anzi spesso e volentieri non lo supporta proprio. Poi per quanto riguarda la Firewire, anche i PC si stanno muovendo a montarla, e non è un caso, vista la diffusione delle videocamere digitali...
    Prova a importare un filmato di 30 minuti con la USB poi quando hai finito, forse il prossimo anno mi dai le tue impressioni

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    11

    incredibile!

    Si dice in giro che il MacOX X 11 aggiornerà le nostre USB 1.1 e le farà diventare USB3, che vanno 20GB al secondo!!!!

    ma dai, ma che dite!
    bestemmie informatiche...
    sui mac c'è, di base, la USB 1.1;
    NON ESISTE software che possa portarla ad essere USB 2, non scherziamo;

    per quel che riguarda FireWire vs USB2:
    la velocità è importante ma non è tutto;
    secondo me la firewire è meglio della USB2 in molti campi, perchè:

    -tutte le telecamere DV hanno la firewire
    -le periferiche dv non hanno bisogno di hub, si attaccano in catena (mmmmolto comodo)
    -il mio PockDrive Lacie non ha bisogno di alimentazione se uso la firewire, ne ha bisogno se uso la usb

  10. #10
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Finalmente qualcuno che parla la mia lingua!
    grazie blo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.