Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1

    Installare mandrake 8.2

    Come promesso vi fornisco alcune informazioni su come installare mandrake 8.2 sul vostro mac ed avere anche voi linux.

    Fase prima procurarsi i cd

    1.mo modo scaricare da qui e crearsi i cd da soli

    ftp://ftp.proxad.net/pub/Distributio...drake-iso/ppc/

    2. comprare a costo di produzione senza impazzire qui

    http://www.telug.it/pgmarket/shoppin...product_id=207

    3. seguire religiosamente questo tutorial

    http://www.mandrakelinux.com/en/demos/PPC/Install/

    fate attenzione che come spiegato nel tutorial, occorre specificare nella prima schermata il tipo di scheda video, io su un powerbook "pismo" ho scelto: install-aty128fb

    4. Ricordate che la mappa della tastiera non viene riconosciuta quindi la m corrisponde al ; (sto scrivendo da un pc forse mi sbaglio, ma domani ve lo do per certo)


    5. aprite il teminale (è rappresentato da uno schermetto nero sulla barra dei comandi in basso)e digitate cat>pismo

    7.date i diritti di accesso con chmod 777 pismo

    8. aprite con un editor di testo il file pismo appena creato ed incollateci dentro questo:

    xmodmap -e 'keycode 47=m M'
    xmodmap -e 'keycode 59=semicolon period'
    xmodmap -e 'keycode 10=1 ampersand'
    xmodmap -e 'keycode 12=3 apostrophe'
    xmodmap -e 'keycode 13=4 parenleft'
    xmodmap -e 'keycode 14=5'
    xmodmap -e 'keycode 15=6 egrave'
    xmodmap -e 'keycode 16=7 parenright'
    xmodmap -e 'keycode 17=8 sterling'
    xmodmap -e 'keycode 18=9 agrave'
    xmodmap -e 'keycode 19=0 eacute'
    xmodmap -e 'keycode 49=at'
    xmodmap -e 'keycode 20=minus underscore'
    xmodmap -e 'keycode 21=equal plus'
    xmodmap -e 'keycode 25=z Z'
    xmodmap -e 'keycode 52=w Z'
    xmodmap -e 'keycode 34=igrave asciicircum'
    xmodmap -e 'keycode 35=dollar asterisk'
    xmodmap -e 'keycode 48=ugrave percent'
    xmodmap -e 'keycode 51=bar degree'
    xmodmap -e 'keycode 58=comma question'
    xmodmap -e 'keycode 60=colon slash'
    xmodmap -e 'keycode 61=agrave exclam'

    9. salvate e chiudete il text editor

    10. digitate ./pismo sul terminale

    11. chiudete il terminale

    ora la vostra dovrebbe funzionare (salvo qualche carattere)

    Dovete lanciare lo script pismo ad ogni nuovo accesso perchè sto ancora cercando di capire come fare per lanciarlo all'avvio.

    Sto anch'io imparando linux quindi ne capisco quasi zero ma questi passi funzionano.








    :mavieni:
    I soldi non fanno la felicità...figuriamoci la miseria!!
    Non so fare una minchia...ma lo faccio molto bene!
    www.openbrain.it

  2. #2
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Ottimo puo tornare molto utile grazie :gren: :gren:

  3. #3

    Re: Installare mandrake 8.2

    Originariamente inviato da bifone
    Come promesso vi fornisco alcune informazioni su come installare mandrake 8.2 sul vostro mac ed avere anche voi linux.

    Fase prima procurarsi i cd

    1.mo modo scaricare da qui e crearsi i cd da soli

    ftp://ftp.proxad.net/pub/Distributio...drake-iso/ppc/

    2. comprare a costo di produzione senza impazzire qui

    http://www.telug.it/pgmarket/shoppin...product_id=207

    3. seguire religiosamente questo tutorial

    http://www.mandrakelinux.com/en/demos/PPC/Install/

    fate attenzione che come spiegato nel tutorial, occorre specificare nella prima schermata il tipo di scheda video, io su un powerbook "pismo" ho scelto: install-aty128fb

    4. Ricordate che la mappa della tastiera non viene riconosciuta quindi la m corrisponde al ; (sto scrivendo da un pc forse mi sbaglio, ma domani ve lo do per certo)


    5. aprite il teminale (è rappresentato da uno schermetto nero sulla barra dei comandi in basso)e digitate cat>pismo

    7.date i diritti di accesso con chmod 777 pismo

    8. aprite con un editor di testo il file pismo appena creato ed incollateci dentro questo:

    xmodmap -e 'keycode 47=m M'
    xmodmap -e 'keycode 59=semicolon period'
    xmodmap -e 'keycode 10=1 ampersand'
    xmodmap -e 'keycode 12=3 apostrophe'
    xmodmap -e 'keycode 13=4 parenleft'
    xmodmap -e 'keycode 14=5'
    xmodmap -e 'keycode 15=6 egrave'
    xmodmap -e 'keycode 16=7 parenright'
    xmodmap -e 'keycode 17=8 sterling'
    xmodmap -e 'keycode 18=9 agrave'
    xmodmap -e 'keycode 19=0 eacute'
    xmodmap -e 'keycode 49=at'
    xmodmap -e 'keycode 20=minus underscore'
    xmodmap -e 'keycode 21=equal plus'
    xmodmap -e 'keycode 25=z Z'
    xmodmap -e 'keycode 52=w Z'
    xmodmap -e 'keycode 34=igrave asciicircum'
    xmodmap -e 'keycode 35=dollar asterisk'
    xmodmap -e 'keycode 48=ugrave percent'
    xmodmap -e 'keycode 51=bar degree'
    xmodmap -e 'keycode 58=comma question'
    xmodmap -e 'keycode 60=colon slash'
    xmodmap -e 'keycode 61=agrave exclam'

    9. salvate e chiudete il text editor

    10. digitate ./pismo sul terminale

    11. chiudete il terminale

    ora la vostra dovrebbe funzionare (salvo qualche carattere)

    Dovete lanciare lo script pismo ad ogni nuovo accesso perchè sto ancora cercando di capire come fare per lanciarlo all'avvio.

    Sto anch'io imparando linux quindi ne capisco quasi zero ma questi passi funzionano.









    :mavieni:
    Ho controllato e il tasto della M è quello con la , non i due punti.
    I soldi non fanno la felicità...figuriamoci la miseria!!
    Non so fare una minchia...ma lo faccio molto bene!
    www.openbrain.it

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    11

    yep!

    grande bifone!

    io pure tengo un pismo, e mandrake mi piace molto;
    senti, io avrei voglia di vedere mandrake sul mio pismo, pero' vorrei installarlo su un disco firewire esterno;

    secondo te è fattibile?

    (mi ricordo che la apple sosteneva che non si poteva fare il boot da un disco firewire, invece si puo' eccome, dalla public beta in poi mi pare)

    anyway, tnxs!

  5. #5

    credo di si

    Non ho mai provato cmq penso sia fattibile.
    L'unica cosa che mi lascia in dubbio è il bootloader, infatti deve risiedere dul disco principale se lo vuoi utilizzare.
    Ma penso che con l'avvio tenento premuto il tasto alt tu riesca a evitare il problema.

    ciao

    I soldi non fanno la felicità...figuriamoci la miseria!!
    Non so fare una minchia...ma lo faccio molto bene!
    www.openbrain.it

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    8
    A che serve Mandrake?

    scusate l'ignoranza!!ciao

  7. #7
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    A usare un Linux su un Mac

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    8
    e perche' si fa questo? voglio dire che tipo di vantaggi ci sono ad usare linus su mac? e' migliore? in che cosa

  9. #9
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    no è un sistema operativo completamente open source

  10. #10
    h?alve
    io ho un mac os 9.0 ed ho scaricato mandrake cd 1 e cd 2 tutto il manfrake che c'era per ppc ma non mi accetta mi da un files bianco e quando ci clicco sopra mi dice non trovo l'applicazione che l'ha creato , ma cosa devo afre per avere linux che mi serve.
    grazie :master: :b

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.