Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Lavorare con ADO

  1. #1

    Lavorare con ADO

    In questi giorni sto costruendo un programma che deve operare con piu tabelle aperte nello stesso momento, ma ho un problema mi tocca riscrivire lo stesso codice per effettuare la stessa operazione, come posso fare per usare una sola procedura o funzione che mi permetta di risparmiare codice? qui sotto vi riporto del codice di esempio .....
    questo e solo l'inizio immaginate di lavorare con 20 tabelle.......

    Dim WithEvents adoMilan As Recordset
    Dim WithEvents adoLazio As Recordset
    Dim WithEvents adoRoma As Recordset
    Dim mbDataChanged As Boolean

    Private Sub Form_Load()

    Dim db As Connection
    Set db = New Connection
    db.CursorLocation = adUseClient
    db.Open "PROVIDER=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=C:\Documenti\ProgettoCalcio\db1.mdb;"


    Set adointer = New Recordset
    Set adoMilan = New Recordset
    Set adoLazio = New Recordset
    Set adoRoma = New Recordset

    adointer.Open "select N°G,GF,GS,P from Inter Order by N°G", db, adOpenStatic, adLockOptimistic
    adoMilan.Open "select N°G,GF,GS,P from Milan Order by N°G", db, adOpenStatic, adLockOptimistic
    adoLazio.Open "select N°G,GF,GS,P from Lazio Order by N°G", db, adOpenStatic, adLockOptimistic
    adoRoma.Open "select N°G,GF,GS,P from Roma Order by N°G", db, adOpenStatic, adLockOptimistic


    Set DataGrid3.DataSource = adointer
    Set DataGrid2.DataSource = adoMilan
    Set DataGrid1.DataSource = adoLazio
    Set DataGrid4.DataSource = adoRoma



    mbDataChanged = False
    End Sub

    Private Sub Command2_Click()
    Select Case Combo5.Text
    Case Is = "Inter"
    Set DataGrid3.DataSource = adointer
    With adointer
    .MoveFirst
    .Move (.RecordCount - Text1.Text)
    Do Until .EOF
    a = a + .Fields("P")
    .MoveNext
    Loop
    Text6.Text = a
    End With
    Case Is = "Milan"
    Set DataGrid3.DataSource = adointer
    With adointer
    .MoveFirst
    .Move (.RecordCount - Text1.Text)
    Do Until .EOF
    a = a + .Fields("P")
    .MoveNext
    Loop
    Text6.Text = a
    End With
    Case Is = "Lazio"
    idem
    Case Is = "Roma"
    idem
    End Select
    End Sub

  2. #2
    perche' hai fatto una tabella per squadra? fai un'unica tabella, e metti un ulteriore campo con la squadra...

  3. #3
    e poi... quante griglie hai? una per squadra? le vedi tutte assieme?

  4. #4

    lavorare con ado 2

    Grazie per il consiglio.. optime.. ma il problema non lo ho risolto sono obbligato a usare piu tabelle xche devo archiviare i goal i punti per le singole giornate di ogni squadra . il mio vero problema e che non riesco ad aprire e chiudere tramite codice un database......inserendolo in un evento di commad_click.Se qualcuno puo aiutarmi, magari inviandomi un po di codice ne saro grato.

  5. #5
    che facciamo i 3d con seguito non è mica Rocky
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.