Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di SoNuS
    Registrato dal
    Feb 2011
    residenza
    Puglia
    Messaggi
    71

    Consiglio Editor Codice Globale Web

    Ciao a tutti volevo porvi questo mio dubbio ... Secondo la vostra esperienza di programmatori qual è il miglior editor utilizzato per creare pagine web? io ne utilizzo 2 il semplice Notepad++ e Dreamweaver CS5 .In realta con notepad++ o la necessita di creare cose veloci invece con dreamweaver nn mi ci trovo molto..
    Voi quale mi consigliereste di usare?Premetto che ho la esigenza di creare pagine con estenzione php,css,html,js per la maggior parte...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Grino
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    739
    Un Brindisino!!! Mi tornano alla mente i giorni di scuola (ITIS G. Giorgi, diplomato in informatica nel 1995).

    Dalle mie parti non cacciano un euro per acquistare software di sviluppo e così io utilizzo esclusivamente NetBeans 6.9.1 (ha un bel supporto per PHP) per i file php, css, html, ini e quant'altro in ambiente di sviluppo. JavaScript non lo utilizzo perchè tecnologia client che potrebbe non essere disponibile, quindi non mi pongo il problema.

    Notepad++ lo tengo installato sui server di produzione per piccole modifiche ai file di configurazione o anche a file php.
    Siamo sempre troppo gelosi delle nostre grandi piccole opere! - Grino inedito.
    Lavori e Lavoretti

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    570
    un ide è una questione puramente di gusti personali o.o

    io personalmente non riesco a farmi piacere netbeans e ci ho provato a farmelo piacere, giuro v.v

    alla fin fine finisco quasi sempre per usare una qualche versione o build strana di eclipse...

    da un annetto sto su zend studio e mi ci trovo bene ^^

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    570
    vim? ma davvero? o.o

    ma non è semplicemente un vi sotto steroidi?
    fa anche autocompletamento kb?

  6. #6
    Originariamente inviato da nickcv
    vim? ma davvero? o.o

    ma non è semplicemente un vi sotto steroidi?
    fa anche autocompletamento kb?
    Autocompletamento di diversi tipi: basato su keyword, dictionary, contesto a seconda dei tipi di file e dell'analisi del codice tramite ctags. Syntax highlighting per praticamente ogni formato conosciuto all'uomo, oltre a una miriade di plugin di ogni genere: shortcut per inserire snippet di codice, chiusura automatica dei tag, formattazione automatica, allineamento del codice, folding e mille altre cose ancora.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    570
    gli farò fare un giro di prova allora mi sa o.o

    è da un pò che non provo nuove ide ^^

  8. #8
    Scordati il mouse pero' eh, senno' e' inutile anche provarci

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    570
    l'unico momento in cui attacco un mouse al computer è per usare photoshop :P

    linux poi ad esempio mi piace solo da shell, sia kde che gnome non riesco a digerirli v.v

  10. #10
    io direi pure di provare l'ultima versione di Bluefish, la 2.0.3 ... (http://bluefish.openoffice.nl/index.html) si sta avviando a diventare una ottima alternativa nell'open source ai vari notepad++, netbeans, eclipse, ecc...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.