Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1

    VB collegare datareport

    ciao ragazzi

    sto provando a collegare un datareport a un data.mdb con solo codice,non voglio usare i controlli data forniti da vb. Trovo difficoltà a collegare le text.

    Qualcuno conosce la strada?

    by
    gyonny

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Gugu
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    523
    Ciao,
    per collegare un database al progetto vb, ad una text, per esempio, devi però caricarti per forza l'oggetto data.
    Questo oggetto ti apre la strada alla scrittura del codice per allacciare il db. Per prima cosa devi inserire nel form il data1, quindi definire nelle sue proprietà il percorso del database e la tabella a cui fai riferimento nel recordsource.
    Per visualizzare i dati in un text poi devi impostare il tuo data1 nella proprietà datasource del text.
    Per scegliere il campo da visualizzare hai il datafield nelle proprietà del text.

    Prova!

    Ciao
    :metallica :metallica
    Gugu
    Ciao
    Andrea

  3. #3
    Potresti usare un Data Environment creando la connessione al *.mdb e poi creare un Command (con i campi della tabella) nel Data Environment e portarli poi nel Data Report.


  4. #4
    raga grazie per l'aiuto
    ma sono riuscito a collegarlo lo stesso da codice, non volevo usare gli oggetti data o envir... che mi creano solo casini durante le installazioni.

    riporto il codice che ho usato per eventuali interessati.

    Dim WithEvents RecRS As Recordset

    Private Sub DataReport_Initialize()
    Set DatDb1 = New Connection
    DatDb1.CursorLocation = adUseClient
    DatDb1.Open "PROVIDER=Microsoft.Jet.OLEDB.3.51;Data Source=db1.mdb;Jet OLEDBatabase;"
    Set RecRS = New Recordset
    RecRS.Open "select IDCassa,Data,Causale,Darea,Importo,Cassa,Note from Cassa", DatDb1, adOpenStatic, adLockOptimistic
    Set Reportcassa.DataSource = RecRS
    Exit Sub
    mbDataChanged = False
    End Sub

    poi mi è bastato mettere nelle proprietà delle tex in datafield il nome del campo.

    by
    gyonny

  5. #5
    Ho provato iltuo codice ma nella dichiarazione dell'oggetto RecRs mi da errore:

    "L'oggetto non può essere l'origine di eventi di automazione"

    Coma hai fatto a farlo funzionare???


  6. #6
    che strano
    a me funziona benissimo e non è il solo dareport che faccio cosi.

    prova a mettere

    'nelle dichiarazioni
    Dim DatDb1 As Connection
    Dim WithEvents RecRS As Recordset

    'nel form initialize tutto il resto?

    FORSE NON FUNZIONAVA PER IL SEMPLICE FATTO CHE LA VARIABILE DatDb1 a ME è DICHIARATA IN UN MODULO.

    fammi sapere, se non riesci a configurarlo ti mando il file per e-mail

    by
    gyonny

  7. #7
    Ma le istruzioni le scrivi nella finestra codice del DataReport o di un form??? Non so più ha cosa pensare!!!

    Se mi invii un codice sorgente di esempio per e-mail mi faresti un grosso favore.




  8. #8
    Originariamente inviato da gyonny

    ma sono riuscito a collegarlo lo stesso da codice, non volevo usare gli oggetti data o envir... che mi creano solo casini durante le installazioni.
    l'oggetto data environement usa le stesse librerie che adodb
    quindi non crea nessun "casino" e ti rende una gestione + facile cmq se non ti va di usarlo fai pure
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  9. #9
    l'oggetto data environement usa le stesse librerie che adodb
    quindi non crea nessun "casino" e ti rende una gestione + facile cmq se non ti va di usarlo fai pure
    Però io ho utilizzato DataEnvironment per collegare un DataReport, ho creato un pacchetto di installazione di 12 Mb l'ho installato su un PC e non funziona.

    Sai dirmi quali sono le librerie da verificare???


  10. #10
    prima di tutto devi controllare mdac*.exe il data environement usa di default ado 2.5 se l'altro pc non ha quel provider da errore nel tuo set up includi il tuo mdac_tip.exe
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.