Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Lightwave modellazione

  1. #1

    Lightwave modellazione

    Salve a tutti....
    2 domandine sul lightwave... premettendo che sono un utilizzatore di MAX

    Dove trovo la suite di comandi per la modellazione patch?
    Poi una domanda più complessa.... Modelliamo un cubo.... lo trasformiamo in una NURBS modificabile.... beh a questo punto se applico un extrude su un poligono... mi si spacca tutto.... poi se voglio suddividere solo un poligono( sia con "subdivide" che con "Knife" ) anzichè tutto il cubo mi si spacca tutto... ora mi chiedo.... è proprio così o sto utilizzando i comandi sbagliati?.

    Grazie a tutti ciao

  2. #2

    Re: Lightwave modellazione

    Originariamente inviato da Anto3d
    Salve a tutti....
    2 domandine sul lightwave... premettendo che sono un utilizzatore di MAX

    Dove trovo la suite di comandi per la modellazione patch?
    Poi una domanda più complessa.... Modelliamo un cubo.... lo trasformiamo in una NURBS modificabile.... beh a questo punto se applico un extrude su un poligono... mi si spacca tutto.... poi se voglio suddividere solo un poligono( sia con "subdivide" che con "Knife" ) anzichè tutto il cubo mi si spacca tutto... ora mi chiedo.... è proprio così o sto utilizzando i comandi sbagliati?.

    Grazie a tutti ciao
    Ciao ,
    la modellazione "patch" è una caratteristica di "max" , in LW non penso tu la possa implementare.(almeno credo!)

    Riguardo al cubo.
    Potrei sapere come hai trasformato il cubo in oggetto NURBS?

  3. #3

    cubo

    crea un cubo diciamo diviso 3 x 3 x 3 segmenti poi premi tasto TAB

  4. #4

    Re: cubo

    Originariamente inviato da Anto3d
    crea un cubo diciamo diviso 3 x 3 x 3 segmenti poi premi tasto TAB
    Ciao ,
    premento il tasto "tab" vai in subpatch (la cui suddivisione la definisci tramite modeler>general options).

    Siccome il tasto "tab" funziona come uno switch e non congela la subpatch , allora ti conviene (secondo me) lavorare con le estrusioni sui poligoni puri e poi solo dopo trasformi in subpatch.(cioè ricclicca tab prima di estrudere).

    Se vuoi aumentare le geometrie dell'oggetto , usa smoot shift associato al tasto "n" , anzichè "extrude" , in questo modo eviti deformazioni senza usare "knife" o "subdivision".(oppure puoi usare il "bevel").

    Insomma , prima regolati il subdivision level (general options)
    Poi usa il tab solo per vedere l'oggetto finale (cioè passa da "tab" a "non tab" ogni volta che devi applicare un comando),
    Se vuoi applicare il "tab" solo ad alcuni poligoni , basta che vai in poly mode , effettui una selezione e poi premi il tasto "tab".
    Se vuoi congelare le subpatch basta che applichi un "freeze".
    Se vuoi selezionare qualcosa di specifico , basta che apri la finestra statistic panel (w) e poi clicchi sul segno + della voce che ti interessa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.