Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Proxy Legali e non

  1. #1

    Proxy Legali e non

    Ciao , non so se sono un po OT, ma non credo per cui...
    Dunque io vivo in Portogallo e stasera su un ng di qui ho trovato il link www.policiajudiciaria.pt/cgi-bin/news.pl?action=viewarticle&id=712
    ad un comunicato della Polizia Giudiziaria locale che descrive l'operazione proxymo.
    In pratica sono stati sequestrati centinaia di pc in tutto il paese i cui utilizzatori si erano resi colpevoli dell'uso di proxy (publici) per aggirare il limite di traffico internazionale imposto dagli isp. (io per esempio con la mia adsl ho 1gb di traffico internaz. mensile). Ma stiamo davvero a sti livelli? Al riguardo in italia la situazione com'e'?

    Saluti
    alzir+ |
    -------+

  2. #2
    L'adsl è senza limiti di traffico e la 256K costa 40 euro al mese con il modem in comodato.

    Ciao
    Home Page:Sicurezza in rete
    Antivirus - Firewall - Antispam

  3. #3
    + o - come qui, a perte i limiti di traffico

    Pero' mi riferivo alla questione giuridica. Trovo assurdo che navigare dietro ad un proxy sia considerabile come un reato.

    Porca miseria, di sto passo se mando una mail con 10 destinatari diventa adunata sediziosa?
    alzir+ |
    -------+

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Dwarf
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,884
    Originariamente inviato da alzirplus
    + o - come qui, a perte i limiti di traffico

    Pero' mi riferivo alla questione giuridica. Trovo assurdo che navigare dietro ad un proxy sia considerabile come un reato.

    Porca miseria, di sto passo se mando una mail con 10 destinatari diventa adunata sediziosa?
    Bè se i proxy servivano a aggirare i limiti di traffico previsti dai contratti palesi mi pare palese il reato di truffa.
    - La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
    (Vecchio proverbio russo)

  5. #5
    I proxy non e' che servano proprio per aggirare i limiti di traffico.
    In teoria servono per un sacco di cose...

    Certo il tuo e' un modo di vedere le cose...

    cmq trovo strano che chi offre un servizio free (il proxy) sia legale e chi lo usa sia fuorilegge.

    Mi pare di capire che in Italia, non essendoci distinzione tra traffico nazionale ed internazionale il problema non si pone. (era questo lo scopo del post).

    Ciao
    alzir+ |
    -------+

  6. #6
    Martin BK
    Guest
    in Italia non c'è nessuna distinzione di traffico nazionale ed internazionale.

    mi spieghi come lo giustificano?

  7. #7
    Originariamente inviato da Martin BK

    mi spieghi come lo giustificano?
    :quote: giustificano ???? :gren:

    forse col fatto che dei 5 isp che danno accesso adsl 4 sono della portugal telecom ed 1 copre qualche quartiere di Lisbona (su linee telecom)

    basti pensare io posso solo ricevere posta di altri account oltre quello fornito dall'isp (che e' 534654@sapo.pt- immutabile) .per inviare solo webmail.
    alzir+ |
    -------+

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.