Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    sistemare questo script

    onClipEvent (load) {
    w = 360;
    h = 230;
    xR = _parent._x;
    x = random(w)-xR;
    this._alpha=60;
    }
    onClipEvent (enterFrame) {
    if (x-_x>-5 && x-_x<5) {
    x = random(w)-xR-_parent._parent._x;
    }
    _x += (x-_x)/10;
    }

    questo script è applicato su una clip che si muove sullo stage. Ora vorrei mettere un bottone che al click sistemi il mio mc su una coordinata x precisa (212).
    Ho provato mettendo questo script in una seconda frame (sempre sopra lo stesso mc)
    onClipEvent (enterFrame) {
    if (x-_x>-5 && x-_x<5) {
    x = 140;
    }
    _x += (x-_x)/10;
    }
    ma la clip.. che magari si trovava a x= 120, sparisce improvvisamente per poi scorrere da sin a des fino a x=212.... come faccio per posizionarla a x=212 in qualsiasi punto si trovi?
    epidurale gratuita e garantita alle donne che la chiedono!
    Firmate la petizione!

    http://www.firmiamo.it/analgesiaepiduralegratuitaegarantita

  2. #2
    Il codice non lo devi associare al movieclip, bensì al pulsante!
    Togli le istruzioni che hai messo (compreso il frame aggiuntivo, se ho ben capito cosa hai fatto) e fai così:

    Prima di tutto ho ipotizzato un pulsante che funziona come un interruttore e cioè:
    1) al primo click blocca l'mc ad una coordinata fissa;
    2) al click successivo fa ripartire l'mc;
    e così via...
    questo il codice da associare al pulsante:
    codice:
    on (release) {
    	if (_root.fermo) {
    		_root.fermo = false;
    	} else {
    		_root.fermo = true;
    		_root.qua._x = 212;
    	}
    }
    Nel codice associato al mc devo invece controllare lo "stato" del pulsante (la variabile _root.fermo)

    codice:
    onClipEvent (load) {
    	w = 360;
    	h = 230;
    	xR = _parent._x;
    	x = random(w)-xR;
    	this._alpha = 60;
    }
    onClipEvent (enterFrame) {
    	if (!_root.fermo) {
    		if (x-_x>-5 && x-_x<5) {
    			x = random(w)-xR-_parent._parent._x;
    		}
    		_x += (x-_x)/10;
    	}
    }
    L'ho provato e funziona!


  3. #3
    grazie per l'aiuto... in realtà però vorrei non associare l'azione alla pressione di un tasto. Piuttosto all'entrata di un frame!
    Dici che funzionerà? :bubu:
    Grazie!
    epidurale gratuita e garantita alle donne che la chiedono!
    Firmate la petizione!

    http://www.firmiamo.it/analgesiaepiduralegratuitaegarantita

  4. #4
    vorrei non associare l'azione alla pressione di un tasto. Piuttosto all'entrata di un frame!
    Un frame del movieclip a cui è associato lo script, o un frame di un altro mc?

    Spiegati meglio: una volta che lo avrai fatto, penso che avrai trovato anche la soluzione...
    Comunque fammi sapere.

  5. #5
    adesso proverò.... posso aggiungere un altro problema Oltre a questo?
    Allora... le mie clip da interrompere stanno su layer differenti.
    Nella timeline principale ho varie labels. Per ogni labels avviene qualcosa... ora vorrei che al click del pulsante oltre a fermarsi le linee, la timeline si sposti su una delle labels ("ciccio", "pippo", "caio", "sempronio").
    Il problema è che se è in esecuzione la label "ciccio" e io sto premendo il pulsante che sposta l'esecuzione sulla frame "pippo", questa dovrebbe terminare ciccio e saltare poi a pippo...
    epidurale gratuita e garantita alle donne che la chiedono!
    Firmate la petizione!

    http://www.firmiamo.it/analgesiaepiduralegratuitaegarantita

  6. #6
    Vediamo un po' se ho capito com'è fatto il tuo movie e quindi come risolvere il tuo problema.
    1) nel filmato principale ci sono:
    > un pulsante (o + pulsanti)
    > varie label con animazioni differenti
    > vari mc mobili disposti su vari layer (questi dovrebbero essere i mc di cui abbiamo parlato fino ad ora e che vuoi "bloccare" ad una coordinata ben precisa).

    2) quando viene premuto il pulsante (oppure uno dei pulsanti):
    > la timeline si sposta ad una label ben precisa
    > i mc mobili si bloccano in un punto ben preciso e poi ripartono da un altro punto diverso.

    è così ?


    Provo a darti comunque alcuni suggerimenti...
    Ipotizziamo di avere + pulsanti.
    Il problema è capire quale pulsante è stato premuto e quindi a quale coordinata fermarsi (ho capito così)
    Queste le modifiche al codice:
    codice:
    on (release) {
    	_root.fermo = true;
    	_root.qua._x = _root.coordx;
            gotoAndPlay("pippo");
    }
    (preciso che "qua" è il nome istanza dellle clip mobili
    La variabile _root.coordx sarà impostata ad un valore ben preciso nel frame contenente ogni label (p.es. label "tizio" => _root.coordx = 20, label "caio" => _root.coordx = 120 ecc. ecc.)

    Poi bisognerà far "ripartire" i mc bloccati... ma bisogna che mi spieghi un po' meglio come deve funzionare il tutto, se no scrivo delle "fagianate"

  7. #7
    non credo che scriverai mai delle fagianate...
    comunque, quello che vorrei fare non mi fa dormire la notte!
    Allora... nella timeline principale ci sono vari "pezzi di frames" ogniuno con la sua label. Diciamo che per ogni label corrispondono 40 frames. In queste 40 frames succede un po' di tutto: animazioni, interpolazioni...
    Poi ci sono 5 pulsanti onnipresenti. L'animazione dal primo all'ultimo frame avviene in automatico... ovvero nella prima frame della timeline non c'è uno stop... tutto scorre. Ma se clicco su un pulsante e, per esempio è in esecuzione la label "pippo", questa deve arrivare fino alla fine (fino all'ultimo frame di "pippo") per poi andare alla label corrispondente del filmato. Nessun comando a nessun movieclips... solo evitare di rendere scattosa l'animazione. Per intenderci, puna cosa simile l'ho vista nel bannerone di Aol. Ti lascio il link.
    Grazie per tutto!
    esempio
    epidurale gratuita e garantita alle donne che la chiedono!
    Firmate la petizione!

    http://www.firmiamo.it/analgesiaepiduralegratuitaegarantita

  8. #8
    Per intenderci, chiamiamo "capitolo" ogni pezzo della timeline identificato da una label.
    E, sempre per semplicità, ipotizziamo di avere 3 capitoli:
    Alfa, Bravo, Charlie.

    > Se non interviene nessun fatto esterno (leggi click su pulsante)
    la timeline scorre regolarmente dall'inizio alla fine, per cui visualizza prima Alfa, poi Bravo, infine Charlie
    e poi ricomincia da capo.

    > Se viene premuto un pulsante, la testina di lettura della timeline deve completare il capitolo corrente e poi saltare a quello selezionato tramite il pulsante.

    Ho capito bene?

    Allora, il tuo problema è questo:

    > identificare, alla fine di ogni "capitolo" a quale label deve "saltare" la testina di lettura
    e quindi se continuare in sequenza o andare ad un'altra.

    > Ciò detto si può semplificare il problema mettendo un gotoAndPlay(variabile) nell'ultimo frame di ogni capitolo.
    la variabile(che con molta fantasia ho chiamato "variabile") conterrà la "label" a cui saltare e sarà settata da:
    1) nel 1° frame di ogni capitolo verrà impostata con la label del capitolo successivo:
    p.es. nel 1° frame di Alfa metterai: variabile = "Bravo"
    p.es. nel 1° frame di Bravo metterai: variabile = "Charlie"
    p.es. nel 1° frame di Charlie metterai: variabile = "Alfa"
    in questa maniera se non interviene nessun click sui pulsanti, il goto alla fine del capitolo non farà altro che far proseguire normalmente la lettura.

    2) nell'evento on (release) di ogni pulsante, imposterai adeguatamente la "variabile".
    p.es. nel pulsante Bravo metterai:
    on (release) {
    variabile = "Bravo";
    }

    Spero di essere stato chiaro.

  9. #9
    Caro Paolo... Paola ti ringrazia!
    E' esattamente quello che volevo fare.
    Ora ci provo; prima però devo finire una cosa. Entro oggi pomeriggio ti so dire se funzia. Casomai ti romperò le scatole dinuovo :tongue:
    Grazie infinite.... non sai che peso dalle spalle mi hai tolto!
    epidurale gratuita e garantita alle donne che la chiedono!
    Firmate la petizione!

    http://www.firmiamo.it/analgesiaepiduralegratuitaegarantita

  10. #10
    Grazie infinite.... non sai che peso dalle spalle mi hai tolto!
    Capirai! Di nulla, è stato un piacere.
    Aspetto, con impazienza, di sapere come va a finire. :adhone:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.