Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [VB6] istallazione su win98

    Carissimi
    ho un piccolissimo problema:
    Quando cerco di istallare il mio programma in vb6 (setup creato con inno) su un compiuter con windows 98 mi crea un errore in kernel32 e il sistema non si avvia più.
    Fra le librerie che registro ho anche il kernel32.dll come posso fare a risolvere il problema?

    p.s. visto che non sono ancora riuscito a risolvere il problema del 3d precendente ve lo ripropongo (su internet non sono riuscito a trovare niente):
    Quando chiudo il programma mi da un errore in msvbvm50.dll. Io ho creato il programma con vb6 e quindi la dll che mi serve e msvbv60.dll come mai questo errore? ho gia provato a istallare le dll aggiornate ma niente da fare.

    grazie a tutti.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    nel pacchetto di installazione è presente la dll kernel32? se si, prova a NON inserirla nel pacchetto, potrebbe essere che sostituisce quella del OS e fa casini.

    Per l'altra libreria...che tipo di errore ti da?

    ti dice che è mancante? se si, prova a metterla sul pc e registrala, anche se è la versione 5

  3. #3
    la libreria è presente. Ho anche istallato il vb5sp3 per istallare le librerie di vb5 sul computer. L'errore è il seguente:

    Memo (il mio programma) ha causato un errore in msvbvm50.dll Memo verrà chiuso. Se il problema persiste provare a riavviare il computer.
    Il problema me lo dà solo quando chiudo il programma anche se lo apro e chiudo semplicemente. Quando è in esecuzione tutto funziona a dovere.
    Su win2000 non ho nessun problema:master:

    Se posso approfittare della tua bontà sai dirmi come posso istallare il programma su windows xp? quando provo a fare l'istallazione un sacco di librarie non vengono istallate.
    Da inno ho settato anche: AdminPrivilegesRequired=1

    grazie.

    p.s.
    per il kernel ti faccio sapere.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    Originariamente inviato da fred
    la libreria è presente. Ho anche istallato il vb5sp3 per istallare le librerie di vb5 sul computer. L'errore è il seguente:



    Il problema me lo dà solo quando chiudo il programma anche se lo apro e chiudo semplicemente. Quando è in esecuzione tutto funziona a dovere.
    Su win2000 non ho nessun problema:master:

    Se posso approfittare della tua bontà sai dirmi come posso istallare il programma su windows xp? quando provo a fare l'istallazione un sacco di librarie non vengono istallate.
    Da inno ho settato anche: AdminPrivilegesRequired=1

    grazie.

    p.s.
    per il kernel ti faccio sapere.
    beh, per win xp non so...cmq dovrebbe essere + o meno come per nt. Forse potresti avere qualche problema nella registazione delle librerie. Potresti provare a fare un pacchetto senza includere le librerie (di sistema) e vedere se funziona con quelle già presenti su xp

    Non capisco perchè tu abbia dovuto installare il VB5...se fai il pacchetto di installazione lui si porta il run-time di vb e dovrebbe bastare assieme alle librerie dei controlli usati

  5. #5
    ho istallato le dll di vb5 solo nella speranza di risolvere il problema.

    Ho capito però da cosa derivi il problema:
    Ho creato un nuovo progetto con una sola form. Inserito un pulsante di chiusura creato il .exe e tutto funziona.
    Ho aggiunto il controllo menu verticale reperito su internet. Creo il .exe ed ecco comparire l'errore.
    Miiiiii.... è questo controllo che mi da errore.
    Il controllo è simile al menu verticale di outlook express.
    Come posso risolvere il problema?

    ti invio il controllo:

    http://www.discom.it/menuvert.zip

  6. #6
    hai registrato l'ocx nella macchina che lo deve eseguire?
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  7. #7
    credo di si:

    a mano ho fatto:
    regsvr32 percorso\menuvert.ocx

    con inno:
    Source: "percorso\MenuVert.ocx"; DestDir: "{sys}"; CopyMode: alwaysskipifsameorolder; Flags: restartreplace sharedfile regserver

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.