Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    LAN inchiodata e settaggio 3 schede per modem ethernet

    Mi sta arrivando il modem ethernet, quindi mi sono comprato tre schede di rete della 3com tutte uguali 3C905CX-TX-M
    (ethenet 10/100) per condividere l'adsl al pc secondario connesso via lan al pc primario.

    Ho letto il classico documento RETE CONDIVISIONI e ADSL quindi ho installato 2 chede di rete sul pc principale e settate nel seguente modo:

    1° SCHEDA ethenet che il pc visualizza come LAN alla quale non ho dato ancora settaggi perchè non ho ancora il modem ethernet e non penso sia da prendere in considerazione nel mio problema.

    2° SCHEDA ethenet che il pc visualizza come LAN#2

    Proprietà TC/IP
    ip: 192.168.0.2
    subnet mask: 255.255.255.0
    gateway:

    3° scheda di rete installata sul 2°PC
    Proprietà TC/IP
    ip 192.168.0.3
    subnet mask: 255.255.255.0
    gateway: DA INSERIRE l'IP della scheda di rete alla quale sarà connessa il modem ethernet

    nome gruppo di lavoro identico per ogni pc (ovviamente)

    OS windows XP + SP1 su entrambi i PC

    PROBLEMA per entrare nelle 2 cartelle condivise solo nel pc secondario ci mette circa 10 minuti!!!!!! (e circa 1000 bestemmie)

    Qualcuno ha gli stessi problemi? considerate il fatto che lo fa anche con 2 schede di rete della D-link! all'inizio credevo fosse il firewall della Sygate a creare questi problemi allora ho reinstallato XP nel pc primario e cambiato schede passando alla 3com ed aggiungendo quella per il mio modem ethernet(non ho intallato nessun firewall).

    Può essere che la connessione del modem 56k vada a disturbare qualcosa sulla lan? Ho provato a condividere la connessione a 56k ma mi dice che l'ip della scheda nel pc primario deve essere 192.168.0.1, quindi ho lasciato perdere il tutto.

    Fatto strano ho tentato di mettere come gateway sulle 2 schede lan il seguente ip 192.168.0.2 e la lan è tornata a funzionare per un pò!
    dopo ho riavviato entrambi i pc, e una volta cercato di entrare nelle cartelle condivise del 2° pc dinuovo pagina bianca (sembra che cerchi qualcosa) e poi dopo 8 minuti è riuscito ad entrare!
    Ho provato ad entrare nell'altra cartella condivisa e mi fa la stessa cosa, ho tolto il gateway dal PC primario (eliminando l'ip 192.168.0.2) lanciato un'altra risorse di rete e sono riuscito ad entrare subito.
    Ma le altre 2 sessioni di risorse di rete erano impiantate (pagina bianca e se tento di chiuderle mi dice risorse bloccate)

    Per me è un mistero forse un problema di gateway?

    Vi prego aiutatemi sono disperato

    Ciaoo
    =Music is my life and my life is Music=

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Può essere che la connessione del modem 56k vada a disturbare qualcosa sulla lan? Ho provato a condividere la connessione a 56k ma mi dice che l'ip della scheda nel pc primario deve essere 192.168.0.1, quindi ho lasciato perdere il tutto.
    puoi farlo lo stesso anche se da quel messaggio!
    tu condividi e poi ricontrolli gli ip!

    3° scheda di rete installata sul 2°PC
    Proprietà TC/IP
    ip 192.168.0.3
    subnet mask: 255.255.255.0
    gateway: DA INSERIRE l'IP della scheda di rete alla quale sarà connessa il modem ethernet
    questo e' sbagliato!
    come gateway de dns devi inserire l'ip della scheda di rete gia' configurata!
    quindi 192.168.0.2
    ma in ongi caso .. non risolve il tuo problema!


    per entrare nell'altro PC..
    prova a usare
    \\IP_PC\condivisione
    es:
    \\192.168.0.2\download

    OCCHIO ALLE UTENZE

    FAMMI SAPERE

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    altra domanda:
    usi un cavo incrociato o un hub ?

  4. #4
    Uso un cavo incrociato!

    Grazie per la info sul gateway 192.168.0.2!

    Cosa intendi per occhio alle utenze?

    Stranissimo comunque, devo aprire tutte le cartelle condivise una prima volta lasciarle lavorare (cioè attive in background) e se riapro la gestione di rete e rientro (usando un' altra cartella o finestra) nelle cartelle condivise tutto fila liscio.

    Pazzesco!


    Ciao
    =Music is my life and my life is Music=

  5. #5
    Originariamente inviato da seclimar

    per entrare nell'altro PC..
    prova a usare
    \\IP_PC\condivisione
    es:
    \\192.168.0.2\download

    Ti farò sapere ci provo stasera grazie mille per la reply.
    =Music is my life and my life is Music=

  6. #6
    Senza offesa, ma per risparmiare tempo e fatica, ti potevi comprare un hub, anziché la terza scheda di rete. Con 40€ se ne trovano già di buoni.
    Ciao

    Muaddip

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    la Gestione della rete non viene aggiornata subito
    devono passare varmi minuti affinche' i pc si vedano nella rete!
    questo e' normale!

    se invece vai con l'ip
    \\192.168.0.2 lo trovi subito!


    la soluzione con il cavo incrociato e' la piu' economica!
    e va bene se hai solo 2 pc...

    se ne hai piu' di due.. ci vuole l'hub!

  8. #8
    Oki seclimar domani ti farò sapere

    grazie e ciao
    =Music is my life and my life is Music=

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Ho lo stesso tuo problema e utilizzo anche io quelle schede di rete.

    Alla fine scopriamo che queste schede sono delle CAG.....



    Ciao
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    no no!
    le schede di rete sono buone!

    vi dico che e' normale che i pc per un po' non si vedono nelle risorse di rete!
    pero' il ping funziona benissimo
    quindi le schede di rete sono OK!
    e se fate
    \\IP_PC\condivisione
    sicuramente funziona

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.