Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30
  1. #1

    MSDE & VB6: informazioni.

    Buongiorno forum.

    Sto sviluppando un’applicazione in VB6 su SQLServer2000 sul quale ho la base dati. Vorrei implementare un database parallelo che mi consenta una gestione differenziata tra i dati, per questo motivo: l’azienda per cui sviluppo questo software ha la necessità che persone interne alla stessa inseriscano i dati, ma il prg di inserimento dei dati non prevede moltissime funzionalità che invece gli altri utenti hanno abilitate. Ciò significa che devo trovare un sistema per gestire dati in maniera parallela, un po’ come avere un db su SQL e uno su Access e poi creare una procedura per importali. Ma per l’appunto non voglio Access, bensì MSDE. Il problema è che non so nulla in merito a questo database (se così si può definire) e chiedo quindi a voi se potete fornirmi informazioni utili al mio intento.
    In particolare vorrei conoscere alcuni aspetti di MSDE (del quale non so veramente nulla):
    1. dove salva i dati e come è strutturato?
    2. è possibile utilizzare ADO per gestire i dati?
    3. è possibile utilizzare storedprocedure e viste del database principale di SQLServer?

    Queste e tutte le info che vogliate darmi sono ben accette.

    Vi ringrazio infinitamente…

    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    MSDE, se non ricordo male, sta per Microsoft SQLServer Desktop Engine

    in pratica ti installa uno pseudo-SQLServer sul pc in cui lo installi.

    I database sono dei files che si crea nelle cartelle di installazione. Hai mai visto un pc con SQLServer installato? Ha nella systray (quella con l'orologio di win) un disegnino di un db con i pulsanti tipo quelli del lettore cd :adhone: (play stop pause) che ti permettono di avviare, stoppare il servizio.

    Poi accedi al db così come accedi su SQLserver.

    Se vuoi ti passo anche un programmino scaricato da internet che funziona come il QueyAnalyzer di MS e ti permette di gestire db di MSDE

    per altre info fammi sapere

  3. #3
    Originariamente inviato da darkblOOd
    MSDE, se non ricordo male, sta per Microsoft SQLServer Desktop Engine
    ...
    I database sono dei files che si crea nelle cartelle di installazione. ...
    Poi accedi al db così come accedi su SQLserver.

    Se vuoi ti passo anche un programmino scaricato da internet che funziona come il QueyAnalyzer di MS e ti permette di gestire db di MSDE

    per altre info fammi sapere
    ok dark. quindi posso gestire senza problemi i database msde da vb6 con ADO?

    per il programmino, invia pure sai dove...

    grazie

    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    ecco altre info:
    http://www.visual-basic.it/uploads/a...i/scMsde01.htm

    adesso ti mando il prg

  5. #5
    Originariamente inviato da darkblOOd
    ecco altre info:
    http://www.visual-basic.it/uploads/a...i/scMsde01.htm

    adesso ti mando il prg
    ok, vado a vedere.
    quando hai fatto fai un fischio... grazie dark.

    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

  6. #6

    Bho ???

    Innanzitutto CIAO, poi ...

    forse avrò capito male, ma il problema che hai non si può risolvere creando su SQL-Server Gruppi di Utenti diversi con permessi / autorizzazioni differenti ?????

  7. #7

    Re: Bho ???

    Originariamente inviato da ZioAlfredo
    Innanzitutto CIAO, poi ...

    forse avrò capito male, ma il problema che hai non si può risolvere creando su SQL-Server Gruppi di Utenti diversi con permessi / autorizzazioni differenti ?????
    Ciao Alfredo.

    si, quello che dici tu è giusto, ed così che si evince da ciò che ho scritto. mi sono spiegata male io, infatti ciò che mi preme sapere prima di tutto è cosa sono gli MSDE, conoscerli a fondo per poterli gestire con facilità. Il fatto è che le persone che devono inserire i dati lavoreranno in locale e non su server, per questo mi serve sapere bene tutto quanto. poi i database con i dati verranno sincronizzati col dbcalderone che sta invece su SQLServer.
    ora mi sono spiegata meglio? :master:
    grazie cmq per essere intervenuto.

    qualunque altra informazione utile sulla gestione di questi msde mi sarà molto d'aiuto.

    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

  8. #8
    qualcuno ha altre informazioni utili da darmi? tipo se i dati possono essere gestiti da vb6 in Ado!...

    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

  9. #9
    Originariamente inviato da ladyBlu
    qualcuno ha altre informazioni utili da darmi? tipo se i dati possono essere gestiti da vb6 in Ado!...
    caspiterina quante idee!...
    sono allibita...
    cavoli, a parte gli scherzi, mi sapete rispondere?
    xeg, nemmeno tu... seba, tu?...:master:... a tutti e due

    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    Originariamente inviato da ladyBlu
    caspiterina quante idee!...
    sono allibita...
    cavoli, a parte gli scherzi, mi sapete rispondere?
    xeg, nemmeno tu... seba, tu?...:master:... a tutti e due
    ma grazie, che domande fai?

    se ti ho detto che è come avere un SQLServer....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.