Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    connessione remota su rete locale su XP

    ho installato la rete locale con il wizard ed è andato tutto a buon fine, ho condiviso delle cartelle etc.
    Purtroppo però io possiedo un solo monitor, ed uno dei due pc dovrebbe stare in garage e fare da server per il mio sito web. A questo punto ho bisogno per forza di cose di usare l'amministrazione remota.
    Anche qui ho installato il server della connessione remota sul pc e finalmente dall'altra macchina riesco ad entrare nella procedura di connessione remota al pc in garage.
    Però a questo punto, com'è giusto che sia, mi viene chiesto l'username e la password per la connessione (come se avessi appena avviato il pc e dovessi scegliere l'utente).
    Inserisco il nome utente e la password dell'amministratore del pc in garage ma mi dice che l'account ha delle limitazioni
    Che limitazioni? Come devo fare per configurare un utente che dal pc nel mio appartamento possa entrare ed utilizzare la connessione remota sul pc in garage!?

    HELPPP!!!!

    Vi ringrazio molto!

    Ciaooo

    P.S. Con connessione remota intendo il sistema che mi permette di utilizzare l'altro pc come se ci fossi davanti (tipo pcanywhere)
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  2. #2

    ho risolto

    sono riuscito a risolvere.
    Posto qui la soluzione così se qualcuno si venisse a trovare nella mia spiacevole situazione di demenza potrà risolvere prima di me.

    Se non riuscite ad utilizzare la connessione a desktop remoto perchè non vi accetta l'account dicendo che ha delle restrizioni è perchè l'account che cercate di usare non ha la password che è un elemento necessario per gli account validi per la connessione al desktop!


    Ciao!! :metallica
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di effeggi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    156
    Grazie del consiglio, effetivamente su XP in varie occasioni è richiesto che un determinato utente debba avere una password per eseguire alcune operazioni in rete.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.