Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Alcatel STH e Firmware

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di GHB
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    36

    Alcatel STH e Firmware

    Bene, ho esposto un problema il un'altro thread andando un po' OT rispetto al titolo originale pertanto ne apro uno nuovo con un titolo coerente al mio quesito:

    Fastweb mi ha gentilmente lasciato in eredità un Alcatel Speed Touch Home che, a quanto mi dicono su it.tlc.gestori.fastweb, ha un firmware completamente diverso da quello di fabbrica; in realtà l'ho provato con Alice e funziona benissimo.

    Resta il fatto che vorrei verificare il firmware ed eventualmente aggiornarlo ma non sono assolutamente riuscito ad accedere alla configurazione del modem ne tantomeno al firmware.

    Ho provato tutte le procedure indicate da www.ambrosia.it (sito segnalato da www.maxxsoft.it che riporta comunque le procedure indicate dal manuale del modem) ma non c'è verso ne di telnettarlo ne di pingarlo.

    Neanche il reset hardware che dovrebbe riassegnare l'IP di default ha avuto successo.

    OK, premesso che a caval donato non si guarda in bocca e che non si sveglia il can che dorme, avere un apparato blindato ed inaccessibile mi scoccia un po'.....

    Vorrei tanto pingarlo (eh eh eh eh) e accedere alla procedura di configurazione, oltrettutto il firmware è vecchio di due anni e potrebbe essere uno di quelli che aveva problemi di sicurezza.


    Ciao
    GHB - Fabio


    La libertà, senza regole, è anarchia, e l'anarchia, senza correttezza, è la giungla.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    se accedi alla configurazione
    non so se si fa via internet explorer.. via telnet o via qualche programma...
    dovresti trovare sicuramente una sezione che ti dice la versione di firmware installata!

    in ogni caso ..
    penso che sul sito ALCATEL potresti trovare info in proposito

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di GHB
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    36
    ciao seclimar,
    il proble è proprio accedere alla configurazione.
    Mi spiego meglio, per accedere al mode da telnet, ftp o browser è indispensabile avere l'indirizzo IP a cui risponde il modem. Per l'Alcatel STH l'IP di fabbrica è 10.0.0.138
    Ora, non rispondendo il modem a questo IP ho provato a riassegnarne un'altro con le procedure indicate dal manuale ma senza successo.
    Tieni presente che è un modem non acquistato in negozio ma distribuito da Fastweb.
    Mi viene il bubbio che gli siano stati cambiati non solo l'IP address ma anche i mac address utilizzati per le procedure di reset.

    GHB - Fabio


    La libertà, senza regole, è anarchia, e l'anarchia, senza correttezza, è la giungla.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    per trovare l'ip:

    lo riesci a usare per navigare ??????????????????????????

    metti un firewall sulla shceda di rete
    quando parlano ti dovrebbe avvisare che un certo xxx.xxx.xxx.xxx ti manda messaggi al tuo PC

    altrimenti
    attiva network monitor
    (e' un componente di windows 2000.. basta aggiungerlo nell'installazione)
    naviga un po'.. e guarda la tua scheda di rete.. con chi parla !

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di GHB
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    36
    si, si, riesco a navigare

    dunque, quindi io avrei 3 IP?

    Un ip della scheda, un ip del modem ed un ip assegnato dal provider?

    Quindi il primo ed il terzo li vedo con ipconfig mentre il secondo con network monitor?

    Network monitor è disponibile anche su XP pro?


    Miiiiiii, quante domande, peggio della digos sono

    ciao
    GHB - Fabio


    La libertà, senza regole, è anarchia, e l'anarchia, senza correttezza, è la giungla.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    si 3 ip!
    due sul tuo PC
    e uno sul modem

    network monitor e' una utility che monitorizza il traffico che passa su una determinata connessione!
    ovviamente tu dovrai scegliere la scheda di rete!

    ho appena provato su xp pro.. e non lo trovo...

    ma penso che di strumentini cosi'... se ne trovino su internet

    ora guardo su technet della microsoft

    www.technet.com

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    da www.technet.com

    Description of the Network Monitor Capture Utility
    The information in this article applies to:
    Microsoft Windows XP Home Edition
    Microsoft Windows XP Professional

    This article was previously published under Q310875
    SUMMARY
    This article describes how to use the Network Monitor Capture Utility (Netcap.exe) that you can use to capture network traffic in Network Monitor.
    MORE INFORMATION
    Netcap provides capture abilities only from a command prompt; to open the resulting capture (.cap) files, you must use the full Network Monitor interface.

    Netcap is installed when you install the Support tools that are on the Windows XP CD-ROM.

    For additional information about how to install these tools, click the article number below to view the article in the Microsoft Knowledge Base:
    306794 How to Install the Support Tools from the Windows XP CD-ROM

    Network Monitor is provided with Windows Server products and Microsoft Systems Management Server (SMS).

    Netcap provides capture abilities that are similar to the version of Network Monitor that is included with the Windows Server products; however, you must use Netcap at a command prompt. Netcap installs the Network Monitor driver and binds it to all adapters when you first run the Netcap command.

    The full syntax for Netcap is the following syntax:

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di GHB
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    36
    azz, ma sei un professionista :quote:

    ti ringrazio very much

    ora sono in ufficio con win2000, stasera a casa smanetto un po' e poi ti faccio sapere com'è andata.

    grazie mille
    GHB - Fabio


    La libertà, senza regole, è anarchia, e l'anarchia, senza correttezza, è la giungla.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di GHB
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    36
    seclimar, scusa ma a te www.technet.com funziona?
    A me da un problema nella risoluzione del dsn name:

    DNS Domain 'www.technet.com' is invalid: Host not found (authoritative).

    Volevo cominciare a scricarmi un po' di doc

    GHB - Fabio


    La libertà, senza regole, è anarchia, e l'anarchia, senza correttezza, è la giungla.

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.