Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Aiuto per OpenGL

  1. #1

    Aiuto per OpenGL

    Ciao a tutti,
    sto lavorando su un progetto in OpenGL e avrei bisogno di un po' di aiuto.

    1. Potete indicarmi dei siti su OpenGL?
    2. E' possibile utilizzare dei modelli realizzati con altri programmi (tipo 3DStudio)? Come si fa?

    Spero che qualcuno mi possa aiutare
    Il nuovo portale della provincia di Foggia
    >> www.ilgargano.info <<

  2. #2
    ciao
    i link sono una marea....
    prima di tutto
    Sito ufficiale dove ci sono un sacco di guide e di esempi.
    Se non ti basta questo, chiedimeli che te ne fornisco un pacco

    per i modelli fatti... bhe si, i modi ci sono ovviamente, e praticamente per ogni formato conosciuto. Anche qui devi impegnarti tu, e cercare... quali formati ti interessano, magari ho qualke consiglio...
    cmq, ogni formato e' una sequanza di byte, ti serve solo la mappa che ti dice come decifrarli.

    So che in giro ci sono anche librerie per l'apertura di vari tipi di formati, ma non so cosa dirti perche' nn ho link, credo, a proposito.

    inoltre se mi dici che genere di progetto e', e' meglio... cosi' ti indirizzo in maniera migliore...

    a che livello sei? cosa sai sulle opengl? in che linguaggio programmi e a che livello sei?

    Ciauz
    #exclude <windows.h>
    Powered by Gentoo GNU/Linux
    Cos'e' l'impossibile se non una questione di tempo?
    Riesumare i post vecchi non e' sbagliato, e' una risposta o la continuazione di un thread. Meglio riesumare che creare di nuovi :]

  3. #3
    Il linguaggio di programmazione è il c++.
    Il progetto che devo realizzare consiste nella visualizzazione in 3d di una città virtuale.
    Sono in possesso di alcuni file in cui sono contenuti tutti i dati riguardanti i palazzi.
    Ho decifrato questi dati e sono riuscito a visualizzare l'intera città.

    Ho bisogno di alcune info per eseguire il texture mapping delle facciate.
    Avevo pensato di utilizzare dei modelli già pronti per l'inserimento nella città di aiuole, lampioni, ed altri arredi urbani.

    Il problema fondamentale riguarda comunque il texture mapping, sul quale ho trovato tanto materiale ma non avendo tantissima dimestichezza con la lingua inglese ho ancora le idee confuse.

    Se conosci qualche buona guida con dei semplici esempi, potresti indicarmi l'indirizzo.
    Avrei bisogno anche di alcuni indirizzi dove trovare dei modelli pronti degli arredi urbani.
    Spero che tu mi possa aiutare.

    PS. Esiste una comunità/newsgroup di programmatori openGL italiana?
    Il nuovo portale della provincia di Foggia
    >> www.ilgargano.info <<

  4. #4
    per quanto ne so, una comunita' puo' esistere, ma a dirla tutta non ho mai sentito parlare di una cosa del genere, prima di tutto perche' le ogl non sono poi cosi' diffuse, a causa della loro difficolta' d'uso, e inoltre, ti assicuro che il 99% dei manuali e' scritta in inglese, lo scambio di info avviene in inglese eccetera... anche gli italiani spesso fanno dei siti sulle ogl in inglese, quindi.... vedi tu :gren:
    Cmq, adesso mi interesso per la communuty, se ne trovo una, mi iscrivo e ti faccio sapere.

    (e adesso che ci penso, perche' non la metto in piedi io la comunita? tanto adesso che so php posso fare senza problemi una newsletter o una mailing list ^_^)

    Come ho appena detto, la maggior parte delle doc e' scritta in inglese, magari ti trovo dei link con su informazioni sul textur mapping, ma probabilmente saranno in inglese.

    L'unica cosa buona che ti consiglio, e' visitare il sito ufficiale di NeHe (Neon Helium), che ha rilasciato ottimi e vari tutorial sull'uso delle ogl, e alcuni sono stati tradotti in italiano... pero' in realta' nn ricordo dove le ho trovate le traduzioni.... magari se mi dai la tua email te le mando direttamente... sono file CHM, Html Compilato (MICROSOFT).
    Solo che sono per windows... (grrrrr FORZA LINUX!!^_^)

    Modelli gia pronti... bhe, questi a dirla tutta non li ho MAI MAI MAI trovati, per le OGL, pero' ne ho trovati, a pagametro, per 3D Studio max...

    Per quanto riguarda la guida, bhe, c'e' il famoro RedBook, cioe' la giuda ufficiale delle OGL, che pero' si compra solo in america (in italia non l'ho mai trovata) ed e' scritta in inglese ^_^', la cosa buona e' che la trovi gratis su internet; cerca OpenGL Red Book su google e vedi che la trovi.

    Cerchero' di essere di aiuto
    Ciao
    #exclude <windows.h>
    Powered by Gentoo GNU/Linux
    Cos'e' l'impossibile se non una questione di tempo?
    Riesumare i post vecchi non e' sbagliato, e' una risposta o la continuazione di un thread. Meglio riesumare che creare di nuovi :]

  5. #5
    Questa è la mia mail: raffaele81@libero.it
    se trovi qualcosa di interessante inviami un e-mail.

    Ho dato un'occhiata ad alcune guide, ma i tempi di consegna stringono ed ho un sacco di lavoro da fare.

    Se qualcuno vorrebbe postare un semplice codice che utilizza il texture mapping gli sarei per sempre grato.

    Ho letto la guida Neon Helium ed è fatta bene, solo che utilizza delle librerie di windows.
    Io invece devo realizzare una applicazione che vada bene anche su Linux.
    Confido in voi!!
    Il nuovo portale della provincia di Foggia
    >> www.ilgargano.info <<

  6. #6
    allora, se devi fare una cosa portaile su linux, o usi le mitiche GLUT, che sono supportate dai sistemi che supportano le OGL, e che sono molto semplici da usare, io uso quelle - semplcita' = cose non molto particolari, una finestra per disegnarci dentro e basta - oppure ti affidi ad un sistema di gestione delle finestra che sia compatibile con windows... il che e' complicato e non saprei cosa dirti. L'unica parola a riguardo che mi viene in mente e' QT, cje va su linux, mac e win, ma non so se possa andare bene... e cmq, e' a pagamento per windows e mac (se non mi sbaglio).

    Eheheheh io le texture non le ho mai usate!
    Pero' di codice ne ho...ma e' cmq quello che ho trovato da NeHe... quindi tantovale che vai li tu e guardi... non importa che vada su window, le OGL sono uguali sia li che su linux che su mac che su SGI eccetera... quindi, leggi il codice relativo alle funzioni sulle texture, e fregatene delle funzioni di windows (ovviamente, cerca di capire a cosa servono, per capire il succo del discorso). Io faccio cosi' visto che uso linux...

    Se guardi sul sito ufficiale delle OGL, www.opengl.org, trovi certamente qualche esempio di texture mapping con le GLUT.

    Ciao
    #exclude <windows.h>
    Powered by Gentoo GNU/Linux
    Cos'e' l'impossibile se non una questione di tempo?
    Riesumare i post vecchi non e' sbagliato, e' una risposta o la continuazione di un thread. Meglio riesumare che creare di nuovi :]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.