Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di jackweb
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    455

    Css.....problema browser

    Ciao a tutti!!!
    Ho ben capito che i css sono difficili da rendere masticabili x tutti browser.....siccome ho problemi nella visualizzazione del layout e posizionamento dei box vi faccio una domanda:
    esiste un codice anche js che prima rileva il browser dell'utente e poi a seconda di questo (se Ie, netscaper, opera ecc...) mi richiama un particolare file css da me creato adatto al browser?
    Se si trovasse sarebbe una buona soluzione anche se è impensabile di fare tanti css a secondo dei browaer esistenti!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182
    certo che esiste
    le soluzioni più semplici sono quelle che identificano il browser in base all'interpretazione dei layer

    document.all --> IExplorer
    document.getElementById --> Iexplorer - Netscape 6/7 - Mozilla
    document.layers --> Netscape 4.7


    riporto qui sotto un file .js creato da me per la rilevazione del browser per IE, Moz e NN6, te lo do in licenza d'uso :gren:

    codice:
       // client in uso
       var NN6=false;
       var IE=false;
       
    // Chiama la funzione init() per inizializzare il tipo di browser
     if (document.all){
       document.onLoad = init(evt);        
     }
     else if (document.getElementById){  
        document.captureEvents(Event.LOAD)   
        document.onLoad = init(Event);
     }
     
    /**
      Rileva il browser in uso nel client (1)
      @author Alessandro Pani
      @version 1.0
      @see browser_detector
     */ 
    function init(){
      if ((!document.all)&&(document.getElementById)){
         NN6=true;
      }
      if (document.all) {
         IE=true;
         NN6=false;
      }
    
      browser_detector();
    }
    
     /**
      Rileva il browser in uso nel client (2) e setta il parametro client col nome del browser
      @author Alessandro Pani
      @version 1.0
     */
    function browser_detector(){
      if (IE) {
        client="IE";
      }
    
      if (NN6){
        client="NN6";
      }
    }
    :gren:

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di jackweb
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    455
    Non sono molto pratico....sinceramente non ho capito bene!
    Ma come fa poi una volta riconosciuto il browser ( xchè io ho problemi anche con netscape 7) ad associarlo al file css apposta creato per quel tipo di browser??
    E dove va inserito il codice?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182
    Originariamente inviato da jackweb
    Non sono molto pratico....sinceramente non ho capito bene!
    Ma come fa poi una volta riconosciuto il browser ( xchè io ho problemi anche con netscape 7) ad associarlo al file css apposta creato per quel tipo di browser??
    E dove va inserito il codice?
    metti il codice che ti ho scritto su in un file js esterno poi nella pagina metti

    <SCRIPT>
    if (client=="IE") document.write("<LINK HREF='ie.css'>");
    else document.write("<LINK HREF='nn.css'>");
    </SCRIPT>

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    411
    É meglio fare un unico css che funziona bene con tutti i browser che 4 differenti...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di jackweb
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    455
    Grazie tante!!!!
    Sono d'accordo che meglio un css per tutti i browser...se ci si riesce!!!

  7. #7
    Beh, mi sembra che il problema siano solo le vecchie versioni.
    NS7 va alla perfezione, anzi, pian piano mi piace di più di IE6 perchè fa colori più intensi e carica più velocemente le immagini...
    idem opera6... (ho solo questi browser sul pc)

    ciao

  8. #8
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    io nel sito che mi appresto a realizzare farò tutto in funzione di explorer..siccome la cosa è a livello amatoriale non ne vale la pena scervellarsi.caso diverso in cui è per lavoro
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di jackweb
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    455
    Eppure pur avendo installato netscape 7 mi ritrovo con delle enormi differenze sulle posizioni dei box rispetto IE (che mi va del tutto bene)......ma cosa sbaglio?
    Ho notato una differenza di lettura della proprietà widht tra i 2 browser.
    Vi metto il file css prima e quello html poi.

    #sf{height:361px;
    width:150px;
    background:url(mwa/sf-d5.gif) 100% 100% no-repeat;
    margin-left:0px
    }
    #sfs{height:361px;
    width:0px;
    background:url(mwa/sf-snote.gif) 100% 100% no-repeat;
    margin-left:0px;
    margin-top:0px;
    margin-right:2px ;

    }
    #corpotesto{height:361px;
    width:100px;
    background-color:#d8e6ff;
    background:url(mwa/parentesi3.gif) 100% 100% no-repeat;
    margin:0px 55px -10px 0px;


    }
    #text{height:30px;
    width:150px;
    background-color:;
    font-style:verdana;
    color:#a8adee;
    margin-top:-228px;
    margin-left:326px;


    }
    a.link{
    font-family:Verdana;
    color:black;
    text-align:center;
    font-size:20px;
    text-decoration:none; }
    a.link:hover{color:red;
    text-decoration: none;
    background-color:white;
    }
    p.testo_alto{
    font-family:Verdana;
    color:#336699;
    text-align:center;
    font-size:10px;
    text-decoration:none;
    line-height:12px;}

    #ottimizzato{margin-top:-355px;
    margin-left:30px;
    height:30px;
    width:145px;}



    <body>
    <table width="100%" height="100%" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0">
    <tr>
    <td align="center" valign="middle">
    <table width="600" height="400" border="0" align="center" cellpadding="0" cellspacing="0">
    <tr>
    <td width="154" valign="middle">
    <div id="sfs" align="center" >
    <div id="corpotesto">
    <div>

    </p>
    <font color="#000066"><font face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif">Versioni
    delsito</font>: </font>


    <a title="MauroWebArt - Versione Html del sito -" class="link" href=html-v.htm> [img]mwa/freccia2.gif[/img]Html</a></p>


    <a title="MauroWebArt - Versione Flash del sito - IN ALLESTIMENTO"class="link" href=flash-v.htm> [img]mwa/freccia2.gif[/img]Flash</a></p>


    </p>



    &nbsp[img]mwa/Internet-explorer.gif[/img]
    [img]mwa/macromedia_logo1.gif[/img]</p>


    </div>
    </div>
    </div>
    </td>
    <td width="285"><div align="center">[img]mwa/logo-centrale.gif[/img]</div></td>
    <td width="161">
    <div id="sf" align="right" > </div>
    <div id="ottimizzato">
    <p class="testo_alto"> Visualizzazione ottimizzata
    del Monitor 1024 x 768 </p>
    </div>
    </div></td>
    </tr>
    </table>
    <div id="text" >
    <div align="justify"><font size="-3" face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif">Maurowebart
    - Web design Elaborazione multimediale Grafica Animazioni Flash
    -</font></div>
    </div></td>
    </tr>
    </table>

  10. #10
    Ciao!

    Credo che il css vada bene. Casomai è la pagina che sballa, forse a causa delle tabelle. Potresti sostituire le tabelle nidificate con posizionamenti assoluti dei div. Comunque questa scelta è tua...
    Io finora ho solo notato una differenza di interpretazione nell'altezza dei br, dei paragrafi e probabilmente anche dei vari heading (1,2 ecc.), cioè NS fa più distanza tra una riga e l'altra.

    Altro non saprei dirti, non ho tanta esperienza.

    tom

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.