Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Dataenvironment - In rete da qualche problema

    Ho un problema con il dataenvironment. L'applicativo sulla macchina dove ho il Visualstudio 6 funziona senza nessun problema.
    Se eseguo il programma compilato su un client, funziona per metà, in quanto, dal client mi compare la schermata del D.E.: "Inserire informazioni di inizializzazione di OLE DB MS JET".
    Mi richiede alcune cose che sulla macchina dove lavoro in VB non me le chiede, tipo Nome utente, Password, stringa provider, e modalità di apertura.
    Qualcuno è così gentile da dirmi cosa sta succendendo???
    Vi ringrazio fin da ora - Gabriele
    Chi si ferma è perduto...

  2. #2
    controlla che nella stringa di connessione ci sia il percorso di rete non quello locale

    esempio

    \\server\c:\db.mdb 'percorso di rete

    c:\db.mdb 'percorso locale
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  3. #3
    Se voglio fare un programma che gira in rete con il dataenvironment devo per forza creare un dns di sistema?

    Mica posso cambiare in ogni copia del programma il percorso!
    O no?

    Ciao

  4. #4
    Originariamente inviato da magnus
    Se voglio fare un programma che gira in rete con il dataenvironment devo per forza creare un dns di sistema?

    Mica posso cambiare in ogni copia del programma il percorso!
    O no?

    Ciao
    se il db sta su sun server su una cartella condivisa a tutti i client no
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  5. #5
    Dunque, credo di aver individuato, più o meno, la fonte dell'errore in questione; in effetti questo errore viene generato solo sul form dove i database connessi con il DE sono due.
    In effetti ho creato il DE, sotto questo DE ho creato due connessioni, Cn1 e Cn2 connesse rispettivamente a DB1 e DB2.
    DB1 ha tre tabelle e per questo motivo ho creato tre command sotto Cn1, uno per ogni tabella.
    DB2 ha 1 tabella ed ho creato un command sotto Cn2.
    Il risultato è che sul computer dove ho il VB installato e dove al tempo stesso risiedono i database, tutto funziona.
    Sui client funzionano tutte le procedure tranne quella che ha de.cn1 e de.cn2-
    Se qualcuno ha due pc in rete posso anche postare il codice e i database, perchè, questa volta misono davvero arenato.
    Se avete avuto anche voi i miei problemi-inconvenienti ed avete già trovato la soluzione, aiutatemi, vi prego.
    Grazie infinite a tutti - Gabriele
    Chi si ferma è perduto...

  6. #6
    Aggiungo una info in più, se i database li sposto e li gestisco su un'altra macchina che ha il Windows XP Home anzichè XP Professional, tutto gira perfettamente....
    Devo dare forse qualcche autorizzazione particolare agli utenti??? Aiutatemi vi prego!!!!!!
    Ciao a tutti - Gab
    Chi si ferma è perduto...

  7. #7
    Con questo messaggio volevo comunicare al forum la soluzione al problema. Non chiedetemi il perchè !!!!!! hi hi hi

    E' bastato togliere la condivisione del disco fisso e ricondividere nuovamente l'unità in modo da riscrivere tutti gli attributi ed i permessi (operazione automatica di Windows XP).
    Adesso funziona tutto perfettamente.
    Ciao a Tutti - Gab.
    Chi si ferma è perduto...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.