Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    Flash: tappa obbligata nel webdesign?

    Ritenete che oggi Flash rappresenti una tappa obbligata nel webdesign? Ve lo chiedo perchè sono indeciso se iniziare a studiare questo software e vorrei evitare dispendi di energie, visto che ci sono anche altre cose da studiare come per es CSS, javascript oppure i linguaggi come PHP etc.

  2. #2
    Secondo me si!
    Oramai il plug-in è diffusissimo e molti siti di interesse implementano flash nelle loro pagine.
    Penso che con il tempo si diffonderà sempre di più, grazie alle connessioni veloci attuali e future, poi dipende da cosa stai progettando, se uno ti commissiona un nuovo google è logico che flash serve a poco, se non per disturbare...
    Se devi progettare un sito che punta molto sull' impatto grafico e abbinato a buoni contenuti usare flash consapevolmente per dare dinamicità e movimento alle pagine è indispensabile per ottenere un prodotto di sicuro effetto.
    Alla fine la morale è che se uno è in gamba riesce a creare un buon prodotto senza flash, se uno è in gamba anche con flash riesce a creare un prodotto ancor migliore.

    Ciao
    Ethan78

  3. #3
    Le animazioni sicuramente atraggono, ma penso che il web design si fermi a Flash, in molte situazioni lo vedo totalmente escluso.

    Ma dipendeun pò su cosa ti vuoi orientare... personalmente penso che un possible scenario futuro potrebbe essere questo:


    Grandi siti/portali con tante visiste, useranno sicuramente una teclogia basata ad esempio su PHP e CSS e sistemi analoghi

    Siti di medie dimensioni stessa cosa, ma ovviamente le contaminazioni di stili/tecniche saranno più ampie

    Siti aziendali/e-commerce, sicuramente Flash la farà da padrone, fosse soltanto una presentazione iniziale o tutto un sito intero

    Siti di pubblica utilità/puri archivi dati/alcuni cataloghi di siti - struttura classica statica sicuramente.

    Siti piccoli/siti personali il solito mega calderone in ebollizzione :metallica


    La diffusione di Flash forse sarà limitata anche in avvenire per via dei costi realtivi al consumo di banda, ovviamente per i siti con miglaia di visiste giornaliere e/o alto numero di pagine viste.





  4. #4
    direi di si a meno che tu voglia curare maggiormente la programmazione in senso stretto...

  5. #5
    io sono per un uso "discreto" e non invasivo del flash, quindi piccole animazioni magari inserite in un bel layout in html. Non so se avete notato che il numero di siti fatti "interamente" in flash sta calando...molto spesso perche' le aziende necessitano di un sistema di content management (in asp o php..) che permetta di aggiornare facilmente il sito. Ora flash viene utilizzato dalle grandi aziende soprattutto per le presentazioni di nuovi prodotti o promozioni (magari in una popup), dove si deve assolutamente stupire il visitatore...

    ciao!
    "Ogni artista è un cannibale, ogni poeta è un ladro
    tutti uccidono la loro ispirazione poi cantano del loro dolore "

  6. #6
    Sono totalmente d'accordo con elevation.
    Ritengo che flash sia nato generalmente per siti che hanno bisogno di impatto grafico e di dinamicità visiva ( non dinamicità nel senso di programmazione ).
    Per le esperienze che ho avuto, ho incontrato generalmente persone interessate a siti flash solo tra le fasce di piccola/media impresa ( studi di architetti, siti di piccole attività commerciali etc. )
    Per le imprese gia' piu' grandicelle si cerca gia' di piu' un lavoro dinamico ( in questo caso di programmazione ) e quindi PHP - MYSQL etc
    Questo perche' le medie/grandi imprese vedono al sito non solo come una vetrina di presentazione, ma anche come un validissimo strumento di lavoro cosa che, flash, non gli consentirebbe.
    Quindi si parla di portali dinamici e/o di siti con basi e-commerce, e flash la fa solo da contorno grafico ( poche volte cmq. ---giusto per i banner pubblicitari ), ma non contenutistico.

    Per tornare alla domanda originaria, bisogna vedere se sei piu' predisposto alla grafica o alla programmazione in senso stretto di un sito.
    Se sei sulla linea della prima, ti consiglio di darci un'occhiata a Flash, altrimenti, se sei della seconda, ti conviene trovare qualcuno che lavori con te e che si occupi di quella parte ( un po' come ho fatto io )

    CCiauz

  7. #7
    Stanza237
    Guest
    Credo che conoscere un po' di questo e un po' di quello serva cmq! Un po' di animazioni qua e la per prendere l'occhio, un po' di ASP o PHP per la dinamicità, un po' di JS e MOLTO di grafica (inteso come saperla usare bene a livello di equilibri cromatici e senza appesantire le pagine) e poi i siti saranno migliori. Anche perchè Flash supporta abb bene ASP (nn conosco php).
    Ma alla fine dipende anche da che traffico devi gestire...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    96
    Originariamente inviato da Judge Dredd
    Sono totalmente d'accordo con elevation.
    Ritengo che flash sia nato generalmente per siti che hanno bisogno di impatto grafico e di dinamicità visiva ( non dinamicità nel senso di programmazione ).
    Per le esperienze che ho avuto, ho incontrato generalmente persone interessate a siti flash solo tra le fasce di piccola/media impresa ( studi di architetti, siti di piccole attività commerciali etc. )
    Per le imprese gia' piu' grandicelle si cerca gia' di piu' un lavoro dinamico ( in questo caso di programmazione ) e quindi PHP - MYSQL etc
    Questo perche' le medie/grandi imprese vedono al sito non solo come una vetrina di presentazione, ma anche come un validissimo strumento di lavoro cosa che, flash, non gli consentirebbe.
    Quindi si parla di portali dinamici e/o di siti con basi e-commerce, e flash la fa solo da contorno grafico ( poche volte cmq. ---giusto per i banner pubblicitari ), ma non contenutistico.

    Per tornare alla domanda originaria, bisogna vedere se sei piu' predisposto alla grafica o alla programmazione in senso stretto di un sito.
    Se sei sulla linea della prima, ti consiglio di darci un'occhiata a Flash, altrimenti, se sei della seconda, ti conviene trovare qualcuno che lavori con te e che si occupi di quella parte ( un po' come ho fatto io )

    CCiauz
    scusa la schiettezza, ma niente di più falso, in quanto flash supporta benissimo databse e linguaggi lato server, in più un sito, ben congegnato, in flash è facilissimo da aggiornare...

  9. #9
    Originariamente inviato da qoop
    scusa la schiettezza, ma niente di più falso, in quanto flash supporta benissimo databse e linguaggi lato server, in più un sito, ben congegnato, in flash è facilissimo da aggiornare...
    questo sarà anche vero ma non sono le web agency a consigliare di non creare un sito tutto in flash (anzi un sito del genere costa il triplo quindi...), ma è proprio il cliente che ne fa esplicita richiesta per vari motivi! Ovvio che parlo di aziende medio-grandi che usano il sito anche per procedure gestionali interne...
    in ogni caso non puoi negare che il numero di siti fatti interamente in flash stia calando, un trend confermato anche dalle grandi firme del webdesign (e-tree ad esempio).

    ciaO!
    "Ogni artista è un cannibale, ogni poeta è un ladro
    tutti uccidono la loro ispirazione poi cantano del loro dolore "

  10. #10
    Ti prego solo di trovarmi una maggioranza ( ma anche uno ) di portali di medie/grandi imprese e/o anche testate giornalistiche totalmente realizzati in flash.

    Quello che conta non e' quello che POTREBBE FARE, ma quello che alla fine gli si fa fare.
    La mia specializzazione e' quella di creare portali in PHP e MYSQL, personalmente ASP non lo so usare, e non ne ho mai visti nessuno in FLASH ( intendo totalmente ). Si, qualche bannerino pubblicitario, forse qualche animazioncina, ma niente di piu'.
    Chi usa i portali o siti per lavorare VERAMENTE ( non per far vedere quanto sono belle le animazioni che scorrazzano a destra e a sinistra ) non userebbe mai flash perche' cerca l'immediata velocità di caricamento e sopratutto chi veramente ci lavora non e' interessato fondamentalmente all'impatto grafico, ma a trovare nell'immediatezza quello che cerca.
    Non ti sto parlando di FTP, i siti che fanno parte della categoria che ti ho sopra esposto devono essere curati generalmente in tutti gli aspetti perche' servono sia come attività promozionale, sia come attività lavorativa; ma questo esula dall'uso intensivo di FLASH che in portali del genere non farebbe altro che scocciare la gente che ci naviga.
    Inoltre, le attività che usano questo tipo di strategia, intendono come attività promozionale di un sito NON l'esclusivo impatto grafico, ma la sostanza delle informazioni, delle novità, dei download e dei links che sono presenti nel loro sito...insomma, guardano la qualità rivolta soprattutto alla sostanza, e non solo alla grafica superficiale.


    Poi, come ho gia' detto nel precedente post, ci sono tanti siti in cui io stesso sono d'accordo per usare Flash perche' e' giusto che si rappresenti l'impatto grafico e di dinamismo visivo...Ma non ci veniamo a contare balle sul fatto che Flash sarebbe o potrebbe essere utilizzato per qualsiasi forma di portale e/o sito WEB solo perche' il programma lo supporta!

    E' vero che la banda larga si sta espandendo sempre di piu', ma e' anche vero che c'e' ancora tanta gente a cui ADSL ancora non e' arrivato ( vedi vari topic nel forum dedicato alla connettività ) e se uno usa il sito come strumento lavorativo non puo' escludere nessuno dalla sua visione e questo, flash, ogni tanto lo fa. E non per questioni di plug-in che oramai si trovano ovunque, ma per questioni di caricamento.


    Ciauz

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.