Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: [VB] o [DELPHI]?

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di fiscet
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    Oderzo TV
    Messaggi
    207

    [VB] o [DELPHI]?

    ... secondo voi cosa è più conveniente usare per sviluppare applicazioni windows?
    Io conosco VB e ho una mezza idea di imparare Delphi ...
    Christian Zanchetta
    Fiscet.it
    Ecommerce e Web Marketing

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Ottima idea quella di imparare Delphi!

    La questione VB vs Delphi è vecchia...innanzitutto, dipende sensibilmente a quale versione di VB ti riferisci (la 6 oppure .NET), ad ogni modo, potrai trovare qualche informazione interessante qui:

    http://www.programmazione.it/index.p...e=673&idArea=7

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fiscet
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    Oderzo TV
    Messaggi
    207

    ..grazie

    ...ci do un ochhio.
    Cmq è un trauma, cosa che non avrei immaginato, passare da un linguaggio ad un altro. Voglio dire ormai uso VB e VBA da un pò ... e quando c'è un nuovo problema affronto le problematiche con 'coraggio' ... voglio dure che so dove sbatter la testa.
    Boooh .... vedrò se il tempo gioca a mio favore.
    Christian Zanchetta
    Fiscet.it
    Ecommerce e Web Marketing

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    E' normale essere spaventati davanti ad un nuovo ambiente, sia esso più semplice o complicato...

    L'importante è non avere troppi pregiudizi, aprire la mente e cercare materiale buono per istruirsi con calma, senza avere troppa fretta di raggiungere enormi risultati...le cose poi verranno da se.

    Ovviamente, per il mondo Delphi sarò felice di risponderti su questo forum, trattandosi dell'ambiente di programmazione che preferisco e che ho adottato per lo sviluppo di applicazioni e componenti nella mia azienda.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    adesso io non voglio innescere la solita polemica
    ma indipendente da quale sia il migliore uno dei 2 lo conosci, bene o male fanno le stesse cose, perchè se proprio vuoi imparare un nuovo linguaggio non ti orienti verso qualcosa che amplii il tuo capo di utilizzo cioè qualcosa che facci altro rispetto vb o delfi :gren: ?
    tipo il java il c l'asm ... ?
    a me non sembra il caso di sbattermi a styudiare un linguaggio completamente nuovo per fare le stesse cose che facevo prima
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di fiscet
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    Oderzo TV
    Messaggi
    207

    eh già ...

    ... effettivamente hai ragione xegallo, sono tentato ad imaprare delphi per fare le stesse cose che faccio in vb.

    Java, il tanto discusso java, può aprirmi la strada verso nuove problematiche di programmazione (cell., palmari, applet per web, ...).

    Tu Xegallo, che tipo di applicazioni sviluppi?
    Christian Zanchetta
    Fiscet.it
    Ecommerce e Web Marketing

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Non è propriamente vero che in VB e in Delphi si fanno le stesse cose...e specialmente non allo stesso modo.

    Tuttavia, sono d'accordo anche io che potrebbe essere interessante apprendere un nuovo linguaggio, ma dipende dalle esigenze che si hanno; mi spiego: se fiscet impara per puro spirito di informazione e autoapprendimento, allora magari la conoscenza di VB può essere una buona base per la programmazione (anche se ti dà qualche brutta abitudine) e potrebbe aprire la strada verso nuovi linguaggi, anche di diverso tipo, tanto per ampliare il bagaglio degli ambienti e dei linguaggi conosciuti; se lo scopo invece è sviluppare applicazioni Windows per esigenze di lavoro (faccio un'ipotesi), allora ti suggerisco di apprendere Delphi poichè permette uno sviluppo rapido di applicazioni e non ha molte limitazioni che sono invece presenti in VB, sia a livello strutturale sia a livello potenziale...insomma, potrebbe essere un'esperienza interessante.

    Non dimentichiamo anche che la Borland ha aperto nuovi orizzonti sul mondo Linux dotando i suoi ambienti RAD Delphi e CBuilder per la creazione di progetti "portabili" nell'ambiente Kylix, simile ai due ambienti citati, ma funzionante in Linux, per la compilazione di applicazioni che possano girare su questo sistema operativo.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di fiscet
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    Oderzo TV
    Messaggi
    207

    ...

    io so che la borland tiene dei corsi per l'utilizzo dei suoi prodotti ... sai se sono validi?
    Christian Zanchetta
    Fiscet.it
    Ecommerce e Web Marketing

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Per quanto ne so, Borland tiene principalmente delle conferenze, spesso a Milano o a Roma, ma ci sono comunque corsi separati che vengono proposti da alcune aziende italiane (ad esempio, Consist).

    Per la validità, non ne so nulla...ho sempre basato la mia esperienza sui libri cartacei e non, sui newsgroup e su altre fonti di informazioni pubblicamente fruibili.

    Di sicuro, un corso è un'opportunità in più di imparare cose nuove, ma probabilmente dipende anche dallo stato del frequentatore, dalle sue conoscenze di base e da tanti altri fattori. Bisogna fare una valutazione di ciò di cui si ha bisogno.

    Io ho fatto assistenza tecnica e formazione su Delphi diverse volte, e anche totali neofiti (nel mondo della programmazione) sono stati in grado di realizzare autonomamente, in seguito, i propri applicativi.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  10. #10
    M4g1C
    Guest
    Non dimentichiamo anche che la Borland ha aperto nuovi orizzonti sul mondo Linux dotando i suoi ambienti RAD Delphi e CBuilder per la creazione di progetti "portabili" nell'ambiente Kylix, simile ai due ambienti citati, ma funzionante in Linux, per la compilazione di applicazioni che possano girare su questo sistema operativo.
    Hai toccato un tasto a mio avviso fondamentale, la portabilità,
    e poi xegallo, non ti sembra un tantino "esagerato" passare di punto in bianco dal vb all'asm !?!?!...fermorestando che tutto è possibile.

    <fiscet>Una piccola curiosità, non ho capito bene se sei 1'autodidatta.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.