Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Ethernet

  1. #1

    Ethernet

    La mia configurazione attuale è quella del punto uno del documento: http://gruppocss.dnsalias.com/downlo...20e%20ADSL.zip

  2. #2
    ehm... scusate il mess. non era finito assolutamente.

    Vorrei fare una configurazione pari al punto 4 del suddetto documento, ora il mio dubbio è il seguente, cosa faccio:

    1) Chiedo a Tin.it di cambiarmi l'ericsson hm 120dp (per altro non riesco a farlo funzionare con linux) con l'ericsson 220dp e mi compro un hub da 30 euro, oppure

    2) Mi compro un modem router che ha anche la funzione di switch come per esempio il Michelangelo Office pagandolo circa 200 euro

    quali sono le reali differenze di queste 2 configurazioni ? Una ha dei limiti rispetto all' altra ?

    Ciao, Danilo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    sono due configurazioni uguali... solo che raggruppi fisicamente in un unica periferica hub/switch e router!

    a livello tecnico e' preferibile un router del modem che hai detto tu..
    poiche' e' piu' configurabile per le varie esigenze degli utenti!


    se hai solo due PC (non piu' di due) c'e' anche il router USRBOTICS usr9003 che gestisce due uscite ethernet. Costa meno di 200 euro..
    pero' ha per adesso dei problemi se vuoi redirezionare porte in ingresso nel caso tu abbia un ip dinamico!

    io ha casa ho questa configurazione:
    modem/router USROBOTICS usr 8550 (ottimo)
    con un switch 10/100 da 30 euro. (8 porte)

  4. #4
    Dovrei mettere in rete 3 computer con diversi sistemi operativi.

    Se la configurazione ericsson hm 220dp(dato da tin.it) + hub da 30 euro funziona indirizzando correttamente le richieste ed è compatibile con linux forse è quella qualità-prezzo migliore visto che spenderei solo 30 euro. Che ne pensi ?
    Però in questo modo, da quanto ho capito, non ci sarebbe modo per vedere dall' esterno eventuali server web.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    non conosco a fondo quelo modem
    ma ho letto che in effetti hai problemi o non si riesce a mettere server web..

    poiche' non si riesce a reindirizzare le porte verso l'interno!

    pero' se ti va .. di tenere un PC acceso sempre.. per fare navigare gli altri...
    puoi prendere un qualsiasi modem .. usato come modem..
    condividere la connessione da un PC che fa da server!

  6. #6
    No no, questa è del computer sempre acceso è la configurazione che già ho. Volevo far in modo di rendere autonomi tutti i computer spendendo il minimo

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    spendendo il minimo.. allora
    tieni quel modem sapendo le limitazioni che ha!
    e compra un hub/switch da 30 euro

    passo successivo..per il futuro
    prendi un modem/router un po' piu' bello...
    spesa.. circa 150 euro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.