Inizio dicendo che grazie ad alcuni utenti di questo forum la mia alice mega inizia a dare i suoi frutti anche se sull'http a volte continua a essere piu' lenta di un 14.4 ma prima o poi risolvero' anche questo.
Riprenderei il discorso mappatura delle porte che mi sembra interessante....
Io ho un alcatel speed touch pro, per poter entrare nel NAPT (che è la sezione che permette appunto di aprire le porte necessarie alle varie applicazioni) è necessario un programma: ALCATOOL che si scarica qui:
http://www.nubz.org/alcatool/Home.html
Attenzione se avete una vecchia versione del firmware il programma non funziona, versioni aggiornate del firmware le trovate qui:
http://www.bruring.com/nuke/modules....ads&file=index
devo dire che l'aggiornamento oltre ad essere facile non è pericoloso in quanto il router riconosce se il firmware che si tenta di installare è valido e lo installa solo dopo averlo caricato tramite il pulsante upgrade, al momento in cui è già all'interno del router premete switch over e il nuovo firmware sostituira' il vecchio.
A questo punto si passa ad aprire Alcatool e nella sezione NAPT si inserisce l'ip della macchina locale alla quale si vuole aprire determinate porte seguito dai due punti e dal numero della porta da aprire, ad esempio 10.0.0.1:3320
Questo è tutto ciò che da profano sono risucito a capire e spero di averlo spiegato abbastanza bene se qui girano profani come me.
A questo punto le domande: partendo un thread di qualche giorno fa che recitava così:
HTTP: porta 80
FTP: porta 21
TELNET: porta 23
PPTP: porta 1723
IPSEC-ESP: porta 500
NETMEETING: porte 1720 e 1503
CU-SEEME: porta 7648
WINMX: porte 6699 e 6257
EMULE/EDONKEY: porte 4661-4662-4665-4666-4672
HALF-LIFE: porta 27015
QUAKE III: porta 27960
MEDIA PLAYER VIDEO STREAMING: porta 7000
aggiungo io soulseek che se non lo avete provato vi consiglio porte 2234 e 5534
Le domande: come si riconosce se una porta è da aprire in tcp o in udp? Io sono andato un pò a istinto ma posso aver fatto delle bufale pazzesche e inoltre se per esempio voglio aprire winmix sia sulla macchina 1 che sulla 12 basta che indichi 10.0.0.1:6699 e 10.0.0.12:6699 come tcp e 10.0.0.1:6257 e 10.0.0.12:6257 perche' tutto funzioni come deve??
Infine vi metto il mio test di velocità va bene per alice mega? Considerate che é stato fatto da un mac e con un pc che stava cmq facendo dei download in rete, so che l'rwin non va bene e nel pc l'ho corretto ma per mac non esiste alcuna utility che permette tale correzione, il resto come va??
TCP options string = 020405b403030001
MTU = 1500
MTU is fully optimized for broadband.
MSS = 1460
Maximum useful data in each packet = 1460, which equals MSS.
Default Receive Window (RWIN) = 32768
RWIN Scaling (RFC1323) = 0 bits
Unscaled Receive Window = 32768
For optimum performance, consider changing RWIN to a multiple of MSS.
Other values for RWIN that might work well with your current MTU/MSS:
513920 (MSS x 44 * scale factor of 8)
256960 (MSS x 44 * scale factor of 4)
128480 (MSS x 44 * scale factor of 2)
_64240 (MSS x 44)
bandwidth * delay product:
Your RcvWindow limits you to: 1310.72 kbps (163.84 KBytes/s) @ 200ms
Your RcvWindow limits you to: 524.288 kbps (65.536 KBytes/s) @ 500ms
MTU Discovery (RFC1191) = ON
Time to live left = 245 hops
TTL value is ok.
Timestamps (RFC1323) = OFF
Selective Acknowledgements (RFC2018) = OFF
IP type of service field (RFC1349)= 00000000
Grazie per la pazienza e spero di essere statoi anch'io utile a qualcuno con questo megalungomessaggio)))