Salve ragazzi, come si fa a visualizzare sullo skermo il contenuto i una variabile ed e' possibile formattarlo e/o applicargli degli effetti?
Grazie
Salve ragazzi, come si fa a visualizzare sullo skermo il contenuto i una variabile ed e' possibile formattarlo e/o applicargli degli effetti?
Grazie
crea un campo di testo dinamico con istaziato con il nome della variabile e setta all'interno del campo le proprietà di formattazzione es::
se la tua variabile si chiama:
pippo
crea un campo di testo dinamico istanziato (nel var se usi mx) come pippo
-Raia Riccardo-
Un forumello gnocco
La vita è strana per questo bella
non ero moderatore quando zork era un alcolizzato
se devi fare solo debugging c'è anche il buon vecchio
trace(nomeVar)
ma se devi formattarlo dice bene "chisono"
ok grazie! xro' i miei probleminn sono finiti![]()
Vorrei ottenere questo:
Acquisire 1 numero mediante una casella di input text. Mostrare il nr ke e' stato inserito (e lo faccio utilizzando una casella di testo dinamico).Poi mi servirebbe un tasto ke mi resettasse la casella di input. il nr ke e' stato inserito xro', nn dovrebbe andare perso ma 'tenuto da qualke parte' in modo ke alla fine o mejo ancora, in tempo reale, io possa visualizzare la lista di tutti i numeri ke sono stati inseriti fino a quel momento. Ovviamente io avrei pensato ad 1 array ma nn riesco a riempire questo array!!![]()
come posso fare??
allora i metodi sono tanti e dipende da quello che ci devi fare... così al volo me ne viene uno ma magari non è nemmeno il più efficiente:
crea un movieclip e chiamalo "gruppo"
dentro "gruppo" crea:
- Una casella di Input che chiameremo "inputNumero"
- Un'area sensibile
- Un movieclip che chiameremo "MCDinamica"
- Una casella di testo dinamica dentro MCDinamica che chiameremo "mioNumero"
fatto questo dovrai usare due variabili:
[list=1][*]mieiNumeri (array)[*]VarNumero (variabile di appoggio dati)[/list=1]
vediamo come:
innanzitutto associ al movieclip gruppo questo codice
onClipEvent (load) {
var mieiNumeri = new Array();
}
in questo modo crei un array che userai dopo per immagazzinare i dati.
poi al click dell'area sensibile associ un codice di questo tipo:
_parent.VarNumero=_parent.inputNumero.text;
_parent.mieiNumeri.push(_parent.inputNumero.text);
trace(_parent.mieiNumeri);//questo è giusto per vedere la stampa a schermo dell'array
Dentro MCDinamica ci avrai creato una casella di testo dinamica chiamata "mioNumero".
Al clip MCDinamica ci associ il codice seguente:
onClipEvent (enterFrame) {
mioNumero.text=_parent.VarNumero;
}
e infine al primo frame del clip "Gruppo" ci dichiari la variabile VarNumero con questo codice:
var VarNumero;
Testi e vedi se funzia... questa è una soluzione... ma magari non è la migliore...dipende da quello che ci devi fare..
Spero si sia capito tutto... anche se spiegare sta roba per me è complicatissimo... si fa prima a farla
Un saluto
Ciao Shatsu, ho provato a fare come dici tu ma la cosa nn funziona o meglio nn mi si adatta a quello ke vorrei io. Cerco di aggiungere maggiori dettagli al mio problema.
Innanzi tutto quello che devo relizzare avra' una utilizzazione locale e nn in rete.
Avete presente il gioco della Tombola? Io vorrei costruire una specie di tabellone elettronico visibile da tutti i concorrenti e gestito da ki estrae i numeri, il quale:
1)permetta a ki estrae i numeri di immettere il nr appena estratto e renderlo visibile in tempo reale a tutti i partecipanti mediante una sua visualizzazione ingrandita.
2) attraverso il clik di un tasto l'estrattore dei numeri aggiunge il nr ke ha appena inserito alla lista dei numeri finora estratti (ke verra visualizzata in 1 altra parte del tabellone) e ripulisce il tabellone dal nr appena mostrato e lo prepara x l'inserimento del nr successivo.
il punto nr 1 l ho risolto utilizzando 1 casella di input e 1 casella di testo dinamico ke hanno lo stesso nome.
I problemi sorgono con il punto 2. Io avrei pensato di inserire di volta in volta i numeri all'interno di 1 array ma nn riesco ad assegnare all'array il contenuto della casella di input e ancora....come faccio poi a visualizzare su skermo gli elementi dell'arry stesso?
Qui ho allegato anke una immagine di come dovrebbe essere il tabellone elettronico.
Grazie in anticipo a ki vorra' aiutarmi.
Nuova soluzione che forse fa al caso tuo:
crei un movieclip (MCGruppo) con dentro la casella di input "inputNumero".
nello stesso Movie ci metti la casella dinamica che chiami "MioNumero"
vai sulla timeline principale e associ a MCgruppo questo evento
onClipEvent(load){
ArrayNumeri = new Array();
}
onClipEvent(enterFrame){
this.MioNumero.text=this.inputNumero.text;
}
Torni nella timeline principale e piazzi un nuovo movieclip su un altro livello.Chiami il Movieclip e l'istanza "Estratti"
dentro ci piazzi una casella di testo dinamica piuttosto grande (questo è solo per farti vedere come si fa poi ci devi smanettare un po') che chiamiamo "CasellaEstratti"
al primo frame di questo nuovo movie definisci una bella funzione in questo modo:
function StampaEstratti(MioArray){
for (i=0; i<MioArray.length; i++){
CasellaEstratti = CasellaEstratti + MioArray[i]+ " - ";
}
}
Infine vai in McGruppo e inserisci un'area sensibile
a cui associ
onMouseEvent(release){
if (inputNumero.text != ""){
ArrayNumeri.push(inputNumero.text);
_root.Estratti.StampaEstratti(ArrayNumeri);
inputNumero.text="";
}
}
Se usi flash 5 puoi eliminare tutti i .text con Mx sono necessari mi pare.
Ho scritto il codice al volo ma dovrebbe funzionare... spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao
Ciao Shatsu, intanto ti ringrazio per l aiuto ke mi stai dando!
Continuo ad avere problemi...
Per quanto riguarda la prima parte, cioe' l immissione e la visualizzazione del nr estratto tutto ok. I problemi si verificano nella visualizzazione di tutti i numeri estratti.Ovvero quando premo il pulsante la casella 'CasellaEstratti' rimane vuota!
Ho controllato la funzione e il codice associato al pulsante + e + volte e x quel poco ke ne capisco io sembra tutto a posto...
cosa ce' ke nn va??
PS: sto utilizzando MX
occhio al font che usi nella casella dinamica se è un font particolare va incorporato altrimenti non si vede nulla.... per verificare intanto che il vettore si sia caricato inserisci nella funzione questa riga:
trace(CasellaEstratti);
se si riempie la variabile allora è un problema di font.