Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Come funzionano i motori di ricerca?

    So che la domanda è banale. ho fatto una ricerca sul forum e su html.it e non sono riuscito a trovare nulla.

    Vi spiego il mio problema. Gestisco diversi siti in asp con dei cataloghi in database. Ho installato i filtri ISAPI e sto procedendo alla riscrittura delle url per permettere ai motori di ricerca di indicizzare i siti, ma non so come funzionano i robot dei motori e non so se sto seguendo la strada giusta.

    Qualcuno potrebbe spiegarmi il funzionamento dei metodi di indicizzazione dei motori di ricerca? o fornirmi qualche link magari...

    grazie a tutti e buon vento!
    "perchè tu possa trattenere tutta la rabbia, la forza, l'orgoglio e l'energia che ti porti dentro per poi lasciarla uscire in un'unica grande esplosione così da costruire qualcosa di veramente grosso. usa la testa e spaccagli il kulo!" Grazie Fratello.

  2. #2
    non so come funzionano i robot
    Seguono i link.

    Crea dei link alle pagine che vuoi far archiviare dai motori di ricerca e pian piano quelle pagine verranno archiviate.

    Cerca di ottenere da altri siti dei link che puntano al tuo. Questo faciliterà il processo di archiviazione.

    Ottima la strada della riscrizione degli URL.
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  3. #3
    ti chiedo un consiglio.
    sto riscrivendo tutti i link in modo che vengano digeriti dai motori. per capirci in home page dove avevo il link

    http://miosito.ext/prodotto.asp?ID=123

    e adesso è diventato

    http://miosito.ext/prodotto.asp/ID=123/prodotto.htm

    Basta che io riscriva tutte le URL in questo modo, o è meglio che io mi generi anche una mappa dove sono presenti tutti i link ai prodotti nella forma http://miosito.ext/prodotto.asp/ID=123/prodotto.htm ?

    grazie

    ciao
    "perchè tu possa trattenere tutta la rabbia, la forza, l'orgoglio e l'energia che ti porti dentro per poi lasciarla uscire in un'unica grande esplosione così da costruire qualcosa di veramente grosso. usa la testa e spaccagli il kulo!" Grazie Fratello.

  4. #4
    Riscrivere le URL e basta non è sufficiente, perché senza link che puntano a quelle URL gli spider non potranno raggiungere le pagine.

    La soluzione della mappa del sito è ottima. Non eccedere col numero di link nella pagina della mappa, stai sotto i 100 link complessivi. Se i link sono molti di più, separali in più pagine.

    Metti un link alla mappa nel menu di navigazione del sito, in modo che da qualunque pagina del sito si possa accedere alla mappa. Non creare una mappa che contiene link e basta, falla in modo che sia utile all'utente, con una breve descrizione del prodotto vicino ad ogni link.


    Personalmente, sostituirei il carattere "=" dall'URL riscritta. E' un carattere che va bene quando devi indicare il valore di un parametro, ma se l'obiettivo è quello di mascherare la "dinamicità" in "staticità", allora consiglierei un carattere diverso.

    Potresti anche eliminarlo del tutto, usando qualcosa del tipo prodotto.asp/PROD123/prodotto.htm o anche semplicemente prodotto.asp/PROD123/
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  5. #5
    Potresti anche eliminarlo del tutto, usando qualcosa del tipo prodotto.asp/PROD123/prodotto.htm o anche semplicemente prodotto.asp/PROD123/
    grazie. quindi non è necessario inserire nell'indirizzo il riferimento ad un file .htm?

    Personalmente, sostituirei il carattere "=" dall'URL riscritta. E' un carattere che va bene quando devi indicare il valore di un parametro, ma se l'obiettivo è quello di mascherare la "dinamicità" in "staticità", allora consiglierei un carattere diverso.
    capisco la tua perplessità. effettivamente ho pensato di farlo. ora che penso di aver capito più o meno il funzionamento, stilo una tabella di conversione da inserire nel filtro e cerco di eliminarlo.

    grazie per il tuo aiuto. sei stato molto chiaro e utile.

    ciao
    "perchè tu possa trattenere tutta la rabbia, la forza, l'orgoglio e l'energia che ti porti dentro per poi lasciarla uscire in un'unica grande esplosione così da costruire qualcosa di veramente grosso. usa la testa e spaccagli il kulo!" Grazie Fratello.

  6. #6
    quindi non è necessario inserire nell'indirizzo il riferimento ad un file .htm?
    Puoi trasformarlo in quello che vuoi.

    Un file: http://miosito.ext/prodotti/prod123.html
    Una directory: http://miosito.ext/prodotto123/

    Il mio consiglio è di fare le cose semplici. Il primo esempio forse è il più adatto: si legge bene ed è più facilmente memorizzabile rispetto agli altri.

    Basta smanettare un po' con le espressioni regolari del filtro ISAPI (non ho mai usato questo filtro, do per scontato che usi le espressioni regolari).
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.