Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    5

    Spazio WEB Tiscali - Occhio alla "sola" !!!

    Abbonato a TISCALI ADSL GIORNI, pubblico il mio sito sullo spazio WEB compreso nel contratto (ben 100 Mb).
    Dopo qualche mese vado a ricontrollare il mio sito e... SORPRESA !!!
    ...sono apparsi banner pubblicitari mai autorizzati.

    Alla mia lamentela TISCALI risponde di avermi avvisato via email (sarà vero ?) - che mi manda in allegato (in formato testo, senza header del messaggio e senza alcuna possibilità di controllo della veridicità del mesaggio) - e che, in conseguenza della mia mancata disdetta del contratto a seguito della modifica unilaterale, questa doveva intendersi accettata.

    Se il mio sito fa da veicolo pubblicitario, sono io che dovrei essere pagato per quella pubblicità; con Tiscali, invece, sono io che pago per fare pubblicità a terzi !!

    Resta, in ogni caso, evidentemente discutibile la scelta di marketing di Tiscali di attirare Clienti con offerte che vengono poi modificate unilateralmente e contro le quali l'unica possibilità di difesa dell'utente è.. rinunciare al servizio.

    Sarei davvero tentato di andare a fondo della cosa... ma mi frenano le spese necessarie alla trasferta davanti al Giudice di pace di ... Cagliari !!!!

    Morale: pare proprio che l'agognato regime concorrenziale tra Telecom e gli altri non stia portando ai risultati sperati, visto che TIscali & Co. stanno mutuando tutto il peggio della condotta monopolistica di Telecom...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    io...
    fossi in te.. utilizzerei la scusa della email non spedita..
    e quindi cambio di contratto non avvisato con anticipo ecc...

    per poter disdire anticipatamente il contratto!!

    loro devono dimostrare di averti mandato la email... in anticipo!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    5
    E secondo te quanto impiegherebbe Tiscali a creare un documento da esibire in giudizio idoneo a provare l'esistenza della email ? E, soprattutto, quale Giudice di pace (o quale Consulente tecnico d'ufficio) saprebbe districarsi nella materia ?
    Il punto è che la spesa non vale l'impresa. Tiscali lo sa perfettamente e ci marcia....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    beh.. ma tu non devi fare nulla di pazzesco!
    mandi una raccomanda con scritto che vista la modifica contrattuale
    oppure vista.. la non osservanza del contratto da parte di tiscali..
    spieghi il motivo ecc...
    consideri concluso il contratto tiscali adsl.. eccc.
    al contempo blocchi i pagamenti
    e ti fai una adsl decente

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    108

    email

    Originariamente inviato da Mill
    E secondo te quanto impiegherebbe Tiscali a creare un documento da esibire in giudizio idoneo a provare l'esistenza della email ? E, soprattutto, quale Giudice di pace (o quale Consulente tecnico d'ufficio) saprebbe districarsi nella materia ?
    Il punto è che la spesa non vale l'impresa. Tiscali lo sa perfettamente e ci marcia....
    Tieni presente che l'email non ha alcun valore di prova in un processo!! L'unica possibilità è che sia stata inviata con firma digitale (che non mi sembra sia usata da Tiscali neanche in fase di conclusione del contratto), sicché potresti agilmente far valere le tue ragioni per ottenere la disdetta (e pure il risarcimento del danno per il banner sul tuo sito!)
    bye bye
    P.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    5
    Non credo che l'email non avrebbe alcun valore perchè è contrattualmente previsto che Tiscali effettui le comunicazioni al cliente tramite email; la sottoscrizione del contratto vale anche quale accettazione di tale forma di comunicazione.

    E resta il fatto che anche la competenza territoriale del Giudice di pace (di Cagliari o di Sassari, non ricordo...) è contrattualmente convenuta.

    Indi...

    La raccomandata con la disdetta dal contratto è pronta da Natale, ma da quello che ho letto qui sul forum, il rischio (nel cambiare ISP) è di cadere dalla padella alla brace...

    Bye

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    La raccomandata con la disdetta dal contratto è pronta da Natale, ma da quello che ho letto qui sul forum, il rischio (nel cambiare ISP) è di cadere dalla padella alla brace...
    si ma se sei gia' nella bracie... male che vada ci rimani nella brace.. ma se ti va bene....
    tiscali e infostrada (+ qualche altro piccolo) sono la brace



    in ogni caso la email devono dimostrare di averla mandata e anche che tu l'abbia ricevuta.. (cosa impossibile)

  8. #8
    Buona a sapersi. Forse non ho sbagliato a passare fastweb: anche se da una sacco di altri problemi.
    :mavieni: Luca
    http://digilander.libero.it/lpelo
    http://www.myspace.com/redpile

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    108
    Originariamente inviato da Mill
    Non credo che l'email non avrebbe alcun valore perchè è contrattualmente previsto che Tiscali effettui le comunicazioni al cliente tramite email; la sottoscrizione del contratto vale anche quale accettazione di tale forma di comunicazione.

    E resta il fatto che anche la competenza territoriale del Giudice di pace (di Cagliari o di Sassari, non ricordo...) è contrattualmente convenuta.

    Bye
    Sulla competenza sono cavoli amari, ma fino ad un certo punto - è sufficiente una domiciliazione tra avvocati, il tuo legale non dovrebbe avere problemi -, mentre sull'email te lo ribadisco: le comunicazioni sono contrattualmente valide anche se fatte a mezzo piccione viaggiatore, ma la prova nel processo è tutt'altra cosa!!
    bye bye
    P.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    5
    Conosci un giudice di pace capace di distinguere una email da una mela ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.