Abbonato a TISCALI ADSL GIORNI, pubblico il mio sito sullo spazio WEB compreso nel contratto (ben 100 Mb).
Dopo qualche mese vado a ricontrollare il mio sito e... SORPRESA !!!
...sono apparsi banner pubblicitari mai autorizzati.
Alla mia lamentela TISCALI risponde di avermi avvisato via email (sarà vero ?) - che mi manda in allegato (in formato testo, senza header del messaggio e senza alcuna possibilità di controllo della veridicità del mesaggio) - e che, in conseguenza della mia mancata disdetta del contratto a seguito della modifica unilaterale, questa doveva intendersi accettata.
Se il mio sito fa da veicolo pubblicitario, sono io che dovrei essere pagato per quella pubblicità; con Tiscali, invece, sono io che pago per fare pubblicità a terzi !!![]()
Resta, in ogni caso, evidentemente discutibile la scelta di marketing di Tiscali di attirare Clienti con offerte che vengono poi modificate unilateralmente e contro le quali l'unica possibilità di difesa dell'utente è.. rinunciare al servizio.
Sarei davvero tentato di andare a fondo della cosa... ma mi frenano le spese necessarie alla trasferta davanti al Giudice di pace di ... Cagliari !!!!
Morale: pare proprio che l'agognato regime concorrenziale tra Telecom e gli altri non stia portando ai risultati sperati, visto che TIscali & Co. stanno mutuando tutto il peggio della condotta monopolistica di Telecom...