Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Layout "affettato" e dimensione caratteri

    Ciao,
    Mi domandavo...
    Una volta disegnato il layout con un programma di grafica, "affettato" (con Photoshop o FireWorks) ed esportato in tabelle... come faccio ad essere sicuro che la dimensione dei caratteri di testo non mi sballi tutte le tabelle?
    Mi spiego meglio: sicuramente organizzerò tutte le parti di testo in modo da "entrare" perfettamente nelle celle... ma quando un utente ha magari impostate le dimensioni caratteri sul browser come "caratteri grandi"? Tutto va a pallino, giusto?
    Come si fa? devo usare i Css? E' possibile usarli semplicemente per imporre la dimensione fissa dei caratteri? O c'è un modo più semplice?

    Grazie mille.

  2. #2
    semplicemente la tabella si allunga automaticamente per lungo.
    In ogni caso il testo che fa parte di immagini rimane immutato perchè è incorporato nell'immagine stessa e non subisce variazioni anche se l'utente cambia le dimensioni carattere del browser.

  3. #3
    il testo che fa parte di immagini rimane immutato perchè è incorporato nell'immagine stessa e non subisce variazioni
    Beh, questo è ovvio, ma in questo caso parliamo sempre di immagini, anche se raffigurano delle scritte

    Io parlavo del caso in cui, all' interno del layout siano previste delle celle che devono contenere del testo, digitato in html...

  4. #4
    ma tu hai verificato già che cambiando dimensione carattere le tue tabelle si scompaginano??

  5. #5
    ho fatto delle prove ed effettivamente avevi ragione, aumentando le dimensioni del carattere di molto le tabelle si aprono sia con IE che con NN; fortunatamente ritornando alla dimensione originaria del carattere tutto torna a posto. Ho provato con i CSS di Dreamweaver e sono riuscito a rendere immodificabile la dimensione del font di alcune tabelle del mio layout di pagina ma non di tutte

    non so se esistono metodi più semplici. In effetti avevo notato che in alcuni siti il font non si modificava dal browser.

  6. #6
    hai usato css esterni o interni? E, secondo te, c'è qualche differenza?

  7. #7
    interni e creati d DW, ma i CSS li sto studiando ora per cui posso dirti poco. Penso che siano utili se si progettano grossi siti fatti di moltissime pagine, ma non so fino a che punto siano utili per chi fa siti fatti di poche pagine: cambiare a mano lo stile di una decina di pagine web non è poi un dramma

  8. #8
    Effettivamente con i CSS puoi evitare che i caratteri si ingrandiscano per non scompaginare il layout delle tabelle fatte con PS e IR...

    consiglio cmq di imparare ad usare i CSS e farlo anche per siti piccoli... sembra sempre facile modificare poche pagine, ma non è sempre così (provato su mia pelle)...
    Meglio se esterni, perchè in seguito, modificando un solo file (il .CSS appunto), modifichi in tempo reale tutto il sito (senza dover riaprire tutte le pagine), senza doverti pentire in seguito, se il sito dovesse ingrandirsi.

    Io per esempio, non usavo le librerie di DW, poi quando ho provato, non ne ho più fatto a meno. Non riesco ancora a capire bene l'utilizzo dei template, ad esempio (colpa mia, poco tempo e poca voglia ) e forse sono più restrittivi, ma poter mettere mano ad un solo file (quello della libreria) per modificare magari un menu e farlo aggiornare in un sol colpo da DW è una cosa niente male (anche se resta il problema di uploadare poi tutti i file .htm modificati, ma visto che ci pensa il client FTP... )

    quindi ben vengano sistemi come CSS (per tutti) e librerie (DW) che ti semplificano la vita!

  9. #9
    In effetti, tramite css, è possibile impostare una dimensione predefinita per un dato carattere, rendendo assolutamente ininfluente il cambiamento sulla text size che può fare l'utente.

    I css non sono difficili da usare; hanno gli stessi attributi dei normali tag HTML, semplicente è diversa la sintassi (tanto per non generare confusione.....): se da un parte scrivo borderBottom, nei css devo usare BORDER-BOTTOM.
    Naturalmente ho semplificato un po', ma in fondo non troppo!
    Saluti a tutti!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.