Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    problemi inizio con php && flash

    Ho iniziato questo arduo quanto spericolato percorso...
    Ho notato che in questo forum ci sono pochi post sull'argomento, e ci sono anche pochi siti che mettono a disposizione tutorial su questo (a mio avviso) fantastico duetto: flash e php.
    Le potenzialità sembrano veramente illimitate... (ci sarebbe da testare la velocità dell'interscambio dei dati... ma questo è un altro discorso)

    Questa sera ho incominciato prelevando un tutorial dal sito di
    sephirot: quello sull'user authentication.
    Da premettere: Non funziona!!!
    Cmq è scritto abbastanza bene (anche se in inglese).

    Ho voluto iniziare facendo una cosa assolutamente semplice:
    inserire in un filmato flash il risultato di una select

    iniziamo con il codice php (file: conf.inc.php):
    Codice PHP:
    <?php
       header
    ("Expires: Mon, 26 Jul 1997 05:00:00 GMT");    // Data passata
       
    header("Last-Modified: " gmdate("D, d M Y H:i:s") . " GMT");
                                                            
    // sempre modificato
       
    header("Cache-Control: no-store, no-cache, must-revalidate");  // HTTP/1.1
       
    header("Cache-Control: post-check=0, pre-check=0"false);
       
    header("Pragma: no-cache");                          // HTTP/1.0
       
    error_reporting(E_ALL);
       
    $host 'localhost';
       
    $dbuser 'root';
       
    $dbpass '';
       
    $dbname 'flash';
       
    $table 'tutorial_user_auth';
       
    $db = @mysql_connect($host,$dbuser,$dbpass) or die("error=could not connect to $host");
       
    $db mysql_select_db($dbname);
       if(!
    $db)
       {
          print 
    "error=could not connect to $dbname table";
          exit;
       }
    $query = @mysql_query("select userName from $table where UserID=1") or die ("la query non funge");
      
    $row mysql_fetch_array($query);
       echo 
    "userName=$row[userName]";
    ?>
    Questo codice lanciandolo solitariamente funziona, cioè stampa a video la seguente cosa:

    userName=1234567

    Passiamo ora alla parte FLASH

    Ho creato nello stage un testo di input chiamato lista (inizialmente dentro ci ho messo la frase : ora c'e' questo)
    e ho creato un pulsantino chiamato Button

    come azione del pulsante button ho inserito il seguente codice
    Codice PHP:
    on (release) {
        
    myLoadVars = new LoadVars();
        
    myLoadVars.sendAndLoad("conf.inc.php"myLoadVars'POST');
        
    //myLoadVars.load(("conf.inc.php")
            
    lista.text this.userName;

    ora premendo sul pulsante dovrebbe apparire in lista il valore 1234567 ma ................

    scompare la frase iniziale e il textbox rimane vuoto!!!

    Ok ragazzi... a voi la parola
    Trinity
    http://www.vocabolariodidio.it
    http://www.giulianodelena.com
    trova la tua casa per le vacanze
    http://www.salento.lecce.it

  2. #2
    codice:
    on (release) {
        myLoadVars = new LoadVars();
        myLoadVars.onLoad = function(ok) {
            if (ok) {
                lista.text = this.userName;
            }
        };
        myLoadVars.sendAndLoad("conf.inc.php", myLoadVars, 'POST');
        // myLoadVars.load(("conf.inc.php")
    }
    [cite]Non c'è da impazzire nell'illogico: se una volta va e l'altra no, è per forza il server; gli script non hanno il dono della ragione e neanche la libertà di prenderci per il culo...[/cite]

  3. #3
    interessante la cosa...

    e se io volessi fare un'area riservata con user e password?

    dovrei mettere 2 campi testo input e al rilascio del mouse?

    on(release){
    if(istanzainputuser = '' && istanzainputpasword= '')

    una roba del genere???

    P.S: xchè hai messo in commento il .load?

  4. #4
    Coach

    non ti preoccupare.... appena riesco a capire come funziona il tutto
    e' mia intenzione fare una pillola di saggezza (come si usa fare nel forum php.
    Trinity
    http://www.vocabolariodidio.it
    http://www.giulianodelena.com
    trova la tua casa per le vacanze
    http://www.salento.lecce.it

  5. #5
    I problemi possono essere 2: la mancanza dell'onLoad come suggerito da ¿¿¿ (quindi rischieresti che le azioni avvengano prima del completo caricamento della variabili), altrimenti se stai testando in locale devi inserire il percorso COMPLETO del file.

  6. #6
    come ha detto ¿¿¿

    funge benissimo!!

    Ho creato la mia prima applicazione php/flash... (e' una rubrica telefonica)

    questa sera la postero'...
    ciauz
    Trinity
    http://www.vocabolariodidio.it
    http://www.giulianodelena.com
    trova la tua casa per le vacanze
    http://www.salento.lecce.it

  7. #7

  8. #8
    Originariamente inviato da Ndr
    come ha detto ¿¿¿
    funge benissimo!!
    Ho creato la mia prima applicazione php/flash... (e' una rubrica telefonica)
    Allora il tuo problema era che alcune azioni venivano eseguite prima dell'effettivo caricamento delle variabili...ricordati sempre di mettere l'onLoad

    Alla prossima.

  9. #9
    Coach

    e' ancora piu' rudimentale e piu' semplice da implementare...
    dai un'occhiata alla pillola che ho fatto:
    Trinity
    http://www.vocabolariodidio.it
    http://www.giulianodelena.com
    trova la tua casa per le vacanze
    http://www.salento.lecce.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.