Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: utilizzo MC

  1. #1

    utilizzo MC

    ragazzi ho creato sullo stage principale 1 mc che contiene l'animazione di alcune linee, che dopo varie peripezzie formano un rettangolo! dentro questo rettangolo vorrei inserire un altro campo(solo ke lo vorrei inserire sullo stage principale!)!il problema è questo!il MC è visualizzato sullo stage principale soltanto all'inizio dell'animazione, non qnd finisce, qnd nn so dove posizionare il rettangolo!c'è un modo x guardare l'mc alla fine?
    spero d essere stato kiaro!

  2. #2
    fatti una copia dell'ultimo keyframe e lo metti temporaneamente sul primo frame del clip...

    non è difficile
    Tu non vedrai nessuna cosa
    al mondo
    maggior di Roma...
    Io su Flashkit.com

  3. #3
    ma è un mc a+ livelli!come faccio? mica posso copiare 6 keyframe d 6 livelli sullo stage principale!

  4. #4
    inverti i fotogrammi


    li selezioni --> tasto dx --> inverti fotogrammi


    ciao!
    Tu non vedrai nessuna cosa
    al mondo
    maggior di Roma...
    Io su Flashkit.com

  5. #5
    e come lo sincronizzo con il mc? nel senso, ke se x finire l'azione il mc dura 3s come faccio a far partire l'altro mc nel momento in cui finisce il primo? da qnt capisco m convine lavorare su un solo stage!

  6. #6
    Originariamente inviato da ultrasflavio
    e come lo sincronizzo con il mc? nel senso, ke se x finire l'azione il mc dura 3s come faccio a far partire l'altro mc nel momento in cui finisce il primo? da qnt capisco m convine lavorare su un solo stage!
    lo posizioni esattamente al n° di fotogramma successivo all'ultimo nel mc. (però sulla timeline principale)

    Cmq tu invertirai i fotogrammi solo temporaneamente ok?


    Tu non vedrai nessuna cosa
    al mondo
    maggior di Roma...
    Io su Flashkit.com

  7. #7
    certo ma facendo così l'animazione della timeline principale parte senza aspettare ke il mc sia terminato!capito cosa intendo?

  8. #8

  9. #9
    no perchè tu metti il mc sul primo frame della timeline, e quello parte, se ad esempio dura 20 fotogrammi tu inserirai il rettangolo al 20° frame della timeline principale.

    le due timeline cammineranno insieme. naturalmente il clip deve stare dal 1° al 20° fotogramma (F5).

    CIAO

    Quello che ti voglio far capire è che se tu metti un clip in un frame di una timeline, quello parte e dura esarttamente tanti fotogrammi quanti ne contiene, è quindi questo il metodo per temporizzare il tutto. In base a questo devi gestire il tuo progetto...
    Tu non vedrai nessuna cosa
    al mondo
    maggior di Roma...
    Io su Flashkit.com

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.