Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: [dati = new LoadVars]

  1. #1

    [dati = new LoadVars]

    A me è necessario oltre a caricare dati da una pagina devo prima inviare i dati alla pagina stessa e contemporeaneamente mi deve restituire i dati eleborati.

    Prima utilizzavo:
    loadVariablesNum("pagina.asp", 0, "POST");

    prima a questa riga mettevo delle istruzione x inviare dati alla pagina con il metodo post.
    Mentre nelle righe successive c'è tutta una procedura d prelevo dati dal form.

    adesso x problemi di sincronizzazione.
    In quanto, a volte il server rallenta la sua risposta, ho dovuto creare un oggetto ([dati = new LoadVars]) così all'evento dati.Load metto tutto quello ke voglio ma IL PROBLEMA SUSSISTE NEL FATTO KE NON SO COME INVIARE ALLA PAGINA I DATI NECESSARI ALL'ELABORAZIONE?!?


  2. #2
    dati.sendAndLoad
    Tu non vedrai nessuna cosa
    al mondo
    maggior di Roma...
    Io su Flashkit.com

  3. #3
    non funziona!

    ke evento devo mettere adesso?

  4. #4
    Disponibilità


    Flash Player 6.

    Uso


    myLoadVars.sendAndLoad(url, oggettoTarget[,metodo])

    Parametri


    loadVarsObject L'oggetto LoadVars da cui caricare le variabili.

    url L'URL in cui caricare le variabili.

    oggettoTarget L'oggetto LoadVars in cui vengono inserite le variabili scaricate.

    metodo Il metodo "GET" o "POST" del protocollo HTTP.

    Valori restituiti


    Una stringa.

    Descrizione


    Metodo; invia le variabili presenti nell'oggetto myLoadVars all'URL specificato. La risposta del server viene scaricata, analizzata come dati della variabile e le variabili risultanti vengono inserite nell'oggetto oggettoTarget.

    Le variabili vengono inviate con una procedura simile a quella di LoadVars.send. Inoltre, esse vengono scaricate in oggettoTarget con una procedura simile a quella di LoadVars.load.

    Questo metodo è simile al metodo XML.sendAndLoad dell'oggetto XML.
    Tu non vedrai nessuna cosa
    al mondo
    maggior di Roma...
    Io su Flashkit.com

  5. #5
    già visto...
    ma non entra nell'evento dati.onLoad ...

  6. #6
    dati = new LoadVars();
    dati.sendAndLoad("pagina.asp", 0, "POST");
    trace("NOT loaded");
    dati.onLoad = function() {
    trace("loaded");
    // NON VA QUI!!!
    }

  7. #7
    quindi dovrai fare:


    dati.sendAndLoad("pagina.php",dati,"POST");

    poi le variabili le avrai in

    dati.variabile1
    dati.variabile2

    se non funziona è perchè sbagli qualcosa tu visto che questo è l'unico metodo!

    certo se tu metti il livello non funziona no!! dalla guida devi leggerti bene i parametri delle funzioni:

    myLoadVars.sendAndLoad(url, oggettoTarget[,metodo])

    oggettoTarget è l'oggetto LoadVars dove andranno a risiedere le variabili caricate , tu puoi specificarne uno diverso da dati.
    Tu non vedrai nessuna cosa
    al mondo
    maggior di Roma...
    Io su Flashkit.com

  8. #8
    hai visto il codice sopra?

  9. #9
    mi sa ke sbaglio questo!!!
    -->>targetObject

    che devo scrivere come parametro?

  10. #10
    le variabili dvono essere caricate in root?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.