Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Cozza
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    467

    Come faccio a trovare le classi che ho scritto?

    Come faccio a far vedere alla mia pagina .aspx una classe che ho scritto?


    alla fine ho semplificato al massimo perchè non riuscivo + a venirne fuori

    pagina .aspx
    <%@ Import NameSpace="duex" %> -> questo è giusto?

    <html>
    <head>
    </head>
    <body>
    .
    .
    .

    file CBUser.vb -> qui alla fine ho inserito una function banalissima
    giusto per vedere se me la trova

    Imports System
    Imports System.Web
    Imports System.Web.UI
    Imports System.Web.UI.WebControls
    Imports System.Web.UI.HtmlControls
    Imports System.Data
    Imports System.Data.OleDB


    namespace duex
    public class clsduex
    Function dueperdue() as Long
    dueperdue = 4
    End Function
    end class
    end namespace


    anche senza provare a utilizzare la classe mi dà questo errore

    Impossibile trovare lo spazio dei nomi o il tipo "duex" per le importazioni "duex".
    Ho mille libri sotto il letto non leggo più
    ho mille sogni in un cassetto non lo apro più
    parlo da solo e mi confondo e penso
    che in fondo sì sto bene così

  2. #2
    nella pagina aspx
    dim variabile as new DUEX.dueperdue()

    senza mettere l'import


    tanto avrai la tua dll nella directory bin

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Cozza
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    467
    Originariamente inviato da Daniele80
    nella pagina aspx
    dim variabile as new DUEX.dueperdue()

    senza mettere l'import


    tanto avrai la tua dll nella directory bin


    Tipo "duex.dueperdue" non definito.

    e non mi ha creato nessuna dll (io sviluppo da un client, le pagine che eseguo sono su un server e non me l'ha creata su nessuno dei due)

    grazie a tutti ciao ciao
    Ho mille libri sotto il letto non leggo più
    ho mille sogni in un cassetto non lo apro più
    parlo da solo e mi confondo e penso
    che in fondo sì sto bene così

  4. #4
    le classi che fai (file .vb) li devi compilare

    una volta compilate ti troverai un file nell direcotry /bin

    o cmq in un'altra directory ceh definisci nel web.config

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Cozza
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    467
    Originariamente inviato da Daniele80
    le classi che fai (file .vb) li devi compilare

    una volta compilate ti troverai un file nell direcotry /bin

    o cmq in un'altra directory ceh definisci nel web.config
    a questo punto mi verrebbe spontanea un'altra domandona

    ma provo prima a sbatterci la testa da solo poi magari mi rifaccio vivo

    grazie mille
    Ho mille libri sotto il letto non leggo più
    ho mille sogni in un cassetto non lo apro più
    parlo da solo e mi confondo e penso
    che in fondo sì sto bene così

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Cozza
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    467
    uffah

    ho compilato la classe in locale (sul server ho installato solo il framework e non visualstudio, quindi non ho il vbc.exe)

    In locale ho dovuto copiare nella directory dei file il vbc.exe altrimenti mi diceva che non esisteva

    mi ha creato il file due.dll, l'ho copiata sul server ma la
    pagina mi da sempre lo stesso errore

    Tipo "clsduex.dueperdue" non definito.
    oppure Tipo "duex.dueperdue" non definito.

    dove sbaglio

    :master:

    grazie a tutti ciao ciao
    Ho mille libri sotto il letto non leggo più
    ho mille sogni in un cassetto non lo apro più
    parlo da solo e mi confondo e penso
    che in fondo sì sto bene così

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Cozza
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    467
    Originariamente inviato da Cozza
    uffah

    ho compilato la classe in locale (sul server ho installato solo il framework e non visualstudio, quindi non ho il vbc.exe)
    ok ho detto una cacchiata; ho compilato direttamente sul server

    però anche qui ho dovuto copiare nella directory dei file il vbc.exe altrimenti mi diceva che non esisteva

    l'errore me lo da sempre

    Ho mille libri sotto il letto non leggo più
    ho mille sogni in un cassetto non lo apro più
    parlo da solo e mi confondo e penso
    che in fondo sì sto bene così

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Cozza
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    467
    NOOO

    dim miavar as new SPAZIONOMI.CLASSE
    quindi dim objdue as duex.clsduex

    la prima classe è andata adesso mi diverto :metallica

    forse
    Ho mille libri sotto il letto non leggo più
    ho mille sogni in un cassetto non lo apro più
    parlo da solo e mi confondo e penso
    che in fondo sì sto bene così

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.