Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    87

    problemi testo dinamico html e loadvars

    Ho il seguente problema, da una pagina php (leggi.php) recupero i dati nel formato &dato1=blabla&dato2=blabla ecc ecc (testato e funzionante) da un database, poi con il seguente codice vorrei che nel campo di testo dinamico box mi apparisse il testo ottenuto visualizzato con i tag < p > < /p > per averlo su righe diverse. Il problema è che non me lo fa ma resta vuoto... dove sbaglio?

    Codice PHP:
    var = new LoadVars();
    l.load("leggi.php");
    l.onLoad = function() {
        
    myArray = new Array();
        for (var 
    a in this) {
        if (
    != "onLoad") {
        
    myArray.push(this[a]);
        }
        }
    while(
    i<myArray.lenght)
            {
    testo += "<P ALIGN='LEFT'>" myArray[i] + "</P>";
             
    i++;}

    box.html true;
    box.htmlText testo;
    }; 
    Dove sbaglio? Preciso che se al posto del while metto semplicemente testo += myArray[n] (con n un numero qualsiasi) viene effettivamente visualizzata la variabile myArray[n] correttamente.

    PS : Già che ci siete mi spieghereste come avviene la creazione dell'array, nel senso che non ho capito perchè la variabile che controlla la creazione dell'array si chiami "a", se avessi scritto for(var pincopallino in this) avrebbe funzionato lo stesso?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    >dove sbaglio?

    Nel fatto che non si scrive:

    while(i<myArray.lenght)

    bensì:

    while(i<myArray.length)

    >se avessi scritto for(var pincopallino in this)
    >avrebbe funzionato lo stesso?

    Si, basta essere coerenti nell'utilizzo all'interno dello script:

    codice:
    for (var pincopallino in this) {
    	if (pincopallino != "onLoad") {
    		myArray.push(this[pincopallino]);
    	}
    }
    pincopallino è un nome di variabile inventato che serve ad identificare la singola proprietà dell'oggetto all'interno dello script. Il ciclo for...in serve infatti a ciclare attraverso tutte le proprietà di "l" senza far direttamente riferimento al loro nome (usando quindi il generico pincopallino come alias)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    87
    Ci credi che io per colpa di quella cavolata ho perso due ore?? O_O

    Grazie infinite!!!!

  4. #4
    ma scusa...in flash mx non funziona come in flash5 dove hai la possibilità di rendere colorato il codice interno al programma?hai abilitato questa opzione?
    conosco poco di programmazione, equel poco ...lo uso pure malee

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    87
    Hai ragione, effettivamente le impostazioni di default che avevo (con dei blu praticamente uguali per identificatori, parole chiave e stringhe) non mi aiutavano, ora le ho cambiate.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.