myMovieClip.attachMovie( nomeId, nuovoNome, profondità [, initObject] )
preso dall guida ragazzi
come si usa initObject ????
myMovieClip.attachMovie( nomeId, nuovoNome, profondità [, initObject] )
preso dall guida ragazzi
come si usa initObject ????
//allora ti crei l' oggetto:
myobject= new Object();
myobject.saluto="ciao";
_root.attachMovie("nomeId","prova",100,myobject);
//adesso nella nuova istanza "prova" si crea una variabile 'saluto="ciao"'![]()
tramite initObject ce possibilità di settarli anche le dimensioniOriginariamente inviato da sauzer78
//allora ti crei l' oggetto:
myobject= new Object();
myobject.saluto="ciao";
_root.attachMovie("nomeId","prova",100,myobject);
//adesso nella nuova istanza "prova" si crea una variabile 'saluto="ciao"'![]()
cioè i parametri _width , _height ???
se si mi dici come ?
"UP!"Originariamente inviato da yag
tramite initObject ce possibilità di settarli anche le dimensioni
cioè i parametri _width , _height ???
se si mi dici come ?
si puoi passargli dei valori e utilizzarli per l' altezza e la larghezza del filmato....ma sinceramente non ne vedo l' utilità...perchè basta scrivere prova._height=100; e prova._width=100; senza passare dei valori con initObject.
se poi ti serve proprio utilizzare initObject fammi sapere che faccio una prova e ti mando il codice.![]()
non mi era arriva la mail di conferma si mi serve utilizzare proprio quello , l'esempio sarebbe graditissimoOriginariamente inviato da sauzer78
si puoi passargli dei valori e utilizzarli per l' altezza e la larghezza del filmato....ma sinceramente non ne vedo l' utilità...perchè basta scrivere prova._height=100; e prova._width=100; senza passare dei valori con initObject.
se poi ti serve proprio utilizzare initObject fammi sapere che faccio una prova e ti mando il codice.![]()
![]()
nel movieclip che hai in libreria metti nel primo fotogramma:
this._height=altezza;
this._width=larghezza;
Poi dove ti serve inserisci questo codice:
myobject= new Object();
myobject.altezza=100;
myobject.larghezza=100;
_root.attachMovie("nomeId","prova",100,myobject);
p.s.
ricordati che per utilizzare attachMovie il movieclip deve essere presente in libreria e nelle proprieta di concatenamento deve essere importato per actionscripting in questo caso con il nome: nomeId.
![]()
questa tecnica funziona alla grande xò un chiarimento ...Originariamente inviato da sauzer78
nel movieclip che hai in libreria metti nel primo fotogramma:
this._height=altezza;
this._width=larghezza;
Poi dove ti serve inserisci questo codice:
myobject= new Object();
myobject.altezza=100;
myobject.larghezza=100;
_root.attachMovie("nomeId","prova",100,myobject);
p.s.
ricordati che per utilizzare attachMovie il movieclip deve essere presente in libreria e nelle proprieta di concatenamento deve essere importato per actionscripting in questo caso con il nome: nomeId.
![]()
perchè questo codice tral'altro simile al tuo nn funziona ?
C =new object()
with (C){
_width = 10;
_height = 10;
}
attachMovie("nomeID","nuovo", 1,C);
1)NON "C =new object()" ma "C =new Object()"
2)se tu metti "with (C){
_width = 10;
_height = 10;
} " imposti l' altezza e la larghezza di "C" che non è un movieclip ma un oggetto generico e tra l' altro vuoto
3)se vuoi usare "with" con delle variabili (che devono avere un nome diverso da "_width e _height" ad es. puoi utilizzare come ti ho scritto prima "altezza e larghezza")la variabile deve essere stata dichiarata all'esterno dell'azione with oppure è necessario definire il percorso completo della linea temporale sulla quale risiede la variabile(preso pari pari dalla guida di riferimento di actionscript).
Quindi ricapitolando puoi fare cosi:
C =new Object()
with (C){
_root.C.altezza = 10;
_root.C.larghezza = 10;
}
_root.attachMovie("nomeID","nuovo", 1,C);
o cosi:
C =new Object()
C.altezza='' ;
C.larghezza='' ;
with (C){
altezza = 10;
larghezza = 10;
}
_root.attachMovie("nomeID","nuovo", 1,C);
![]()
ok l'ho fatto sauzer ma purtroppo niente risultato pessimo se vuoi ti mando il .swf cosi li vediOriginariamente inviato da sauzer78
1)NON "C =new object()" ma "C =new Object()"
2)se tu metti "with (C){
_width = 10;
_height = 10;
} " imposti l' altezza e la larghezza di "C" che non è un movieclip ma un oggetto generico e tra l' altro vuoto
3)se vuoi usare "with" con delle variabili (che devono avere un nome diverso da "_width e _height" ad es. puoi utilizzare come ti ho scritto prima "altezza e larghezza")la variabile deve essere stata dichiarata all'esterno dell'azione with oppure è necessario definire il percorso completo della linea temporale sulla quale risiede la variabile(preso pari pari dalla guida di riferimento di actionscript).
Quindi ricapitolando puoi fare cosi:
C =new Object()
with (C){
_root.C.altezza = 10;
_root.C.larghezza = 10;
}
_root.attachMovie("nomeID","nuovo", 1,C);
o cosi:
C =new Object()
C.altezza='' ;
C.larghezza='' ;
with (C){
altezza = 10;
larghezza = 10;
}
_root.attachMovie("nomeID","nuovo", 1,C);
![]()